A Palermo Donizetti nell’orto della parrocchia di Sant’Agnese Regia di Fabio Cherstich per lo spettacolo del Teatro Massimo In scena […]
Alla Scala Liliana Cavani regista dell’opera di Cherubini affidata ai ragazzi dell’Accademia diretti da Carignani All’inizio qualcosa non torna. Perché […]
Lo show del 1 gennaio su Rai uno ha vinto il Rose d’Or Award Da Berlino il popolare danzatore annuncia […]
La compagnia alla Scala con Bayadère e La bisbetica domata Per Nikya l’etoile Zakharova e la rivelazione Alyona Kovalyova In […]
Diario rossiniano. 9 L’opera di Rossini al Lac nella versione “barocca” di Fasolis Humor nero nella regia kolossal “alla Ronconi” […]
Anticipazioni Il soprano americano debutterà come Amalia ne I masnadieri Il baritono di Parma a sorpresa è Don Carlo nell’atteso […]
Diario rossiniano. 8 Carmelo Rifici racconta la sua regia del capolavoro di Rossini «Niente gag e risate per una musica […]
L’opera sul sagrato della chiesa di Montalto Uffugo in Calabria dove avvenne il fatto di cronaca che ispirò il compositore […]
Diario rossiniano. 7 Il popolare mezzosoprano chiude il Rof con la Petite messe Per Opera Rara torna a vestire i […]
Diario rossiniano. 6 Il popolare mezzosorpano celebra il compositore di Pesaro con un cofanetto che ragccoglie 30 anni di sue […]
Diario rossiniano. 5 Al Rossini opera festival di Pesaro in scena il popolare titolo con la regia di Pier Luigi […]
Diario rossiniano. 4 A Pesaro Rosetta Cucchi ambienta la farsa negli anni ’50 Lisette Oropesa sembra Alice nel paese delle […]
Diaro rossiniano. 3 Molte le iniziative che insieme al Rof celebrano il compositore da i concerti e Il viaggio a […]
Diario rossiniano. 2 Applausi e dissensi per l’opera che ha inagurato il Rof 2018 Pinkoski ingabbia in una regia polverosa […]
Diario rossiniano. 1 Ricciardo e Zoraide inaugura stasera l’edizione 2018 del Rof per ricordare a un secolo e mezzo la […]
Intervista al direttore milanese che apre il Festival di Lucerna alla guida dell’orchestra fondata ottant’anni fa da Toscanini L’infanzia è […]
A Bolzano Honeck dirige la European union youth orchestra «La musica abbatte i confini e fa sperimetare il dialogo» Le […]
La musica cura le ferite del cuore. La politica deve ricostruire Intervista al direttore che a due anni dal terremoto […]
Dopo un articolo di accusa pubblicato dal Washington Post l’orchestra olandese chiude ogni rapporto con il suo direttore Il maestro: […]
Al Festival della Valle d’Itria viene proposta dopo 300 anni la partitura riscritta da Leo per il pubblico partenopeo Fabio […]
A Ravenna l’Italian opera academy del maestro con Macbeth titolo diretto a Firenze per i 50 anni dal suo debutto […]
Carlo Hruby con la sua associazione sostiene giovani talenti con borse di studio e facendo rete con teatri e istituzioni […]
Al Teatro alla Scala ritorna la coreografia del grande ballerino I giovani del Corpo di ballo danzano i personaggi di […]
L’opera di Bellini diretta da Frizza torna dopo 60 anni a Milano Il caldo mette ko i protagonisti Sonya Yoncheva […]
Le vie dell’amicizia di Ravenna festival nella capitale ucraina Con il Verdi sacro il maestro offre una meditazione sull’uomo Le […]
Il capolavoro di Bellini mancava da quando lo cantò la Callas Il direttore lo propone in versione integrale con la […]
Al Teatro alla Scala Chung esalta la partitura di Beethoven Dentro una fabrica dismessa la regia di Deborah Warner L’impressione, […]
A Verona De Ana porta il sociale nell’opera di Bizet Protagonista Anna Goryachova. Dirige Ciampa Le reti metalliche che Hugo De […]
Fabio Cherstich racconta come un thriller la storia del gobbo Con OperaCamion la lirica arriva in periferia e tra i […]
Il musicista autore del Faust nasceva a Parigi il 17 giugno 1818 Ora il Palazzetto Bru Zane lo celebra tra […]
Renzi e Berlusconi a Porta a porta nella nuova regia di Aliverta che immagina il personaggio di Dante tra i […]
A Bologna una scenografia “riciclata” per il Don Carlo di Verdi con la deludente (e contestata) regia di Henning Brockhaus […]
Fierrabras per la prima volta al Teatro alla Scala con Harding Peter Stein racconta in bianco e nero i paladini […]
Il direttore al Comunale di Bologna debutta nel capolavoro di Verdi Racconta il suo essere figlio e padre, la sua […]
Presentato il cartellone 2018/2019: Chailly inaugura con Attila il regista cinematografico dirige Gianni Schicchi di Puccini Quindici titoli d’opera, di […]
Al Teatro alla Scala Roberto Bolle stella della Serata di gala dedicata al ballerino e coreografo russo scomparso nel 1993 […]