Thielemann dirige per la prima volta il Concerto dei Wiener Già pronti cd e dvd. Ecco come prenotare i biglietti […]
Non solo il Tu scendi dalle stelle di sant’Alfonso de’ Liguori Un racconto dei Vangeli con le note di Monteverdi […]
Il balletto di Cajkovskij apre la stagione di danza della Scala nella versione pensata per New York nel 1954 dal […]
Regalare musica classica per Natale. Da ascoltare in auto verso il lavoro. In cuffia sui mezzi pubblici. Meditando nella penombra […]
L’opera di Verdi ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala Intensa la direzione di Riccardo Chailly, solenne e meditativa […]
Il direttore milanese inaugura con Verdi la stagione della Scala «Un uomo debole e perdente lontano dall’immagine storica» Con il […]
Il musicista milanese al vertice del teatro della Capitale Mandato di tre stagioni sino al 2021 per tre titoli lirici […]
Il direttore inaugura la stagione del Teatro dell’Opera di Roma con una lettura rivoluzionaria e visceralmente verdiana Protagonisti intensi Roberto […]
La tragica perdita di un figlio nella rilettura dell’opera di Verdi che il regista porta alla Fenice di Venezia con […]
Il regista veneziano inaugura la stagione del Teatro La Fenice con l’opera di Giuseppe Verdi ispirata a William Shakespeare Racconto […]
Al Teatro alla Scala in scena la prima mondiale di Fin de partie opera che il compositore ungherese ha tratto […]
Il cantante racconta la sua passione per il musicista di Pesaro di cui si celebrano i 150 anni dalla morte […]
La tragedia di Sofocle riletta in musica da Richard Strauss torna alla Scala con l’ultimo spettacolo del regista francese Intensi […]
All’Opera di Roma il regista inglese rilegge il titolo di Mozart tra violenza sulle donne e monetizzazione dei rapporti umani […]
Il melodramma di Verdi ha inaugurato la stagione di San Gallo con l’intensa regia che scava nel profondo di Nicola […]
La stilista bergamasca che ha lavorato per Gucci e Valentino debutta come costumista in Don Carlo di Verdi a San […]
Anticipazioni Il soprano che il 7 dicembre sarà protagonista di Attila di Verdi parla per la prima volta della chiamata […]
Riapre la storica sala inaugurata nel 1857 dall’Aroldo di Verdi distrutta nel ’43 dalle bombe della Seconda guerra mondiale Forse, […]
Il regista apre con Don Carlo la nuova stagione di Sankt Gallen Porto il melodramma di Verdi dalla Spagna del […]
Alla Scala le étoile ancora insieme nel balletto di MacMillan Tifo da stadio e peluches lanciati sul palco per il […]
Diario verdiano. 5 Il racconto in parole e immagini dell’opera di Giuseppe Verdi vista sul palco del Teatro Regio al […]
Diario rossiniano. 10 Alla Fenice l’opera che debuttò proprio in Laguna nel 1823 Riccardo Frizza esalta la bellezza di Rossini […]
Da Händel a Piccinni a Bianchi tutte le facce dell’imperatore nel cd del controtenore con arie inedite di opere del […]
All’Opera di Roma il geniale spettacolo del regista australiano che racconta Zauberflöte come una pellicola degli anni ’30 Henrik Nánási […]
Il direttore milanese il 19 ottobre a Firenze al Maggio musicale primo concerto italiano dopo il licenziamento da Amsterdam A dicembre con […]
Il direttore canta e balla sul podio e vince la sfida del musical per l’inaugurazione della stagione di Santa Cecilia […]
Il direttore apre la stagione dell’Accademia di Santa Cecilia con il musical West Side Story proposto in forma di concerto […]
La serata inaugurale si apre con un comunicato dei lavoratori: Nel 2018 per il Regio due milioni di euro in […]
Wake-Walker in regia per La finta giardiniera diretta da Fasolis Hanna-Elisabeth Müller “doppiata” da Julie Martin du Theil Wolfgang Amadeus […]
Il popolare soprano si è spenta nella città spagnola a 85 anni Dal belcanto all’inno delle Olimpiadi con Freddie Mercury […]
Diario verdiano. 4 Lotta tra pugili nella regia di Wilson al Festival Verdi di Parma per l’opera affidata al direttore […]
Bagarre alla prima dell’opera di Verdi che mancava dal 1982 Fischi dal loggione che non perde il vizio di voler […]
Diario verdiano. 3 Parma. Maria José Siri, Anna Pirozzi e Roberta Mantegna raccontano i loro personaggi, Odabella, la Lady e […]
Diario verdiano. 2 Lettura psicanalitica per gli allestimenti del Festival 2018 Daniele Abbado fa piovere acqua sul Macbeth di Luca […]
Il composiotre trevigiano a Reggio Emilia con Lontano da qui opera contemporanea sul valore del ricordo e della meoria Un […]
Diario verdiano. 1/2018 Al Regio con Macbeth apre il Festival: Un’opera sul male Poi Ernai al Teatro alla Scala: Una […]