Nuova coreografia di Legris per il balletto di Delibes affidato ai giovani talenti della compagnia milanese Spesso, si sa, mitologia […]
Dalla Resurrezione di Franco Alfano a gennaio a Firenze alla Clemenza di Tito di Mozart a dicembre a Roma passando […]
Il coreografo italiano autore di LXIV per Danza con me racconta la sua vita dalle prime lezioni di ballo a […]
Nomination e premi per un bilancio di un lungo anno di teatro Ecco tutti i riconoscimenti della mia personale Academy […]
Fine anno è tempo di classifiche. Ecco quella delle dieci opere liriche da ricordare per il 2019. Dieci spettacoli che […]
Le opere di Puccini e Mascagni in un unico racconto immaginato dal regista in una Sicilia cupa e matriarcale Gianmaria […]
Dieci dischi da mettere sotto l’albero. Musica classica, vocale e strumentale, da regalare a Natale. Facendo un salto in un […]
Straordinaria prova del direttore che apre l’Opera di Roma con la versione francese del titolo ambientato in Sicilia Vecchia avanguardia […]
L’opera di Puccini ha inaugurato la nuova stagione lirica diretta da Riccardo Chailly e con la regia di Livermore Protagonisti […]
L’opera di Puccini diventa un kolossal cinematografico nello spettacolo ipertecnologico del regista piemontese che inaugura la nuova stagione del Teatro […]
I giovani del Teatro alla Scala in Petite mort e Bolero proposti insieme a Symphony in C di Balanchine Un […]
Il 7 dicembre il direttore inaugura il Teatro alla Scala proponendo la versione originale della partitura del 1900 nuova tappa […]
La Fenice inaugura la nuova stagione con l’opera di Verdi immersa dal regista in un nero che chiude alla speranza […]
Al DonizettiOpera di Bergamo l’edizione di Parigi del 1840 Riccardo Frizza sul podio e Andrea Bernard in regia Carmela Remigio […]
OperaLombardia ripropone la versione dell’opera di Verdi pensata nel 2001 dal maestro per il minipalco di Busseto Parte da Cremona […]
A Bergamo prima mondiale in forma scenica dell’opera creduta perduta, ma ora ritrovata da Candida Mantica Regia in platea di […]
Il 29 novembre recita straordinaria del trittico di balletto L’incasso sarà destinato al teatro invaso dall’acqua Il Teatro alla Scala […]
Al via a Bergamo il festival dedicato al compositore di casa Parla il direttore musicale sul podio per Lucrezia Borgia […]
Nei teatri lombardi il melodramma ispirato a Shakespeare nell’allestimento introspettivo e cupo di Elena Barbalich Gianluigi Gelmetti dal podio ricrea […]
All’Opera di Roma in scena i rifugiati accolti da Sant’Egidio per raccontare il dramma evocato dalla musica di Mozart diretta, […]
Al San Carlo il soprano trionfa nell’opera ispirata al mito che Rossini scrisse nel 1819 per il teatro partenopeo Jacopo […]
Die äeyptische Helena arriva per la prima volta alla Scala Dirige Welser-Möst, Bechtolf porta la storia negli anni ’30 Ci […]
Il direttore inaugura la nuova stagione della Filarmonica proponendo le Sinfonie con i metronomi originali L’impressione è quella di ascoltare […]
Figlio d’arte cresciuto nella compagnia di famiglia I Guitti l’attore e baritono bresciano debutta nella regia lirica firmando una Carmen […]
All’Opera il regista Robert Carsen rilegge il capolavoro di Mozart portando in scena migranti accolti dalla Comunità di Sant’Egidio Michele […]
Trionfo per l’integrale delle Sinfonie del compositore tedesco con il direttore milanese sul podio della Filarmonica di Milano dove suonano […]
Efficace allestimento del titolo di Verdi diretto da Beltrami Ottima la prova del tenore armeno Migran Agadzhanyan Allestimento del 1999 […]
Al Teatro alla Scala il regista Robert Carsen rilegge Händel portando (con ironia) i romani ai tempi della Guerra del […]
Diario Verdiano. 6/2019 Vladimir Stoyanov e Franco Vassallo, Foscari e Miller a Parma raccontano l’attualità dei personaggi di Verdi che […]
Diario Verdiano. 5 Leo Muscato e ricci/forte raccontano I due Foscari e Nabucco titoli che mettono in scena al Festival […]
La rara Grande Messe des morts diretta da Antonio Pappano ha inaugurato la nuova stagione sinfonica di Santa Cecilia Viaggio […]
Il direttore inaugura la nuova stagione di Santa Cecilia a Roma con la Grande Messe des morts del compositore francese […]
Rossini diretto da Carlo Goldstein inaugura OperaLombardia con la regia fantasiosa di Bernard che ricorda il celebre film Il piumone […]
Rilettura superficiale all’Opera di Roma del regista britannico che rinuncia a indagare su chi è oggi il personaggio di Mozart […]
Les pêcheurs de perles inaugura la nuova stagione del teatro pronto a ripartire dopo un periodo difficile di cambi ai […]
Diario Verdiano. 4 A Parma radicale e riuscita rilettura dell’opera verdiana ambientata nel 2046 su una nave tra tiranni in […]