Rosanna Savoia, presidente dell’associazione di categoria chiede a politica e teatri di riscrivere insieme le regole «Pagati solo per le […]
La musica è un servizio pubblico che va garantito sempre dice il sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo Dopo il […]
Il sovrintendente dell’Opera di Roma pensa alla ripartenza Piazze e scavi, uno scenario naturale per la lirica all’aperto «Da una […]
Collaborazione tra il teatro milanese e il motore di ricerca per una vista virtuale tra platea, palchi e dietro le […]
Cancellato e rimandato al 2021 il cartellone lirico del 2020 Allo studio per agosto concerti per 3mila spettatori Orchestra e […]
Il Requiem di Verdi con Chailly per le vittime del virus prima di un cartellone pop con Traviata, Aida e […]
Presentato al ministero un progetto per concerti all’aperto Potrebbe diventare un modello per le altre rassegne estive Sul palco, distanziata, […]
L’idea del presidente Dall’Ongaro per il dopo coronavirus «Siamo pronti a ripartire tra web e distanziamento in sala» «L’orchestra sul […]
La sera di Pasqua il tenore nel Duomo di Milano vuoto Oltre 37 milioni le visualizzazioni dell’evento su YouTube Qualcuno, […]
Il direttore d’orchestra racconta la sua quarantena in casa tra studio, gialli in tv, libri e sport sulla cyclette in […]
Il popolare baritono in diretta social offre consigli tecnici insieme ad aneddoti sulla musica lirica e sulla sua carriera «Faccio […]
Il compositore polacco amico di Giovanni Paolo II scomparso a Cracovia a 86 anni dopo una lunga malattia Sue le […]
Una versione online su YouTube e una da vedere in dvd per un cartellone virtuale con 10 titoli cancellati dai […]
Il drammatico e toccante racconto del direttore bresciano che vive in una delle zone più colpite dal coronavirus «Nemmeno nelle […]
Boom di visualizzazioni per il videoclip di Marco Messina con i danzatori scaligeri alla sbarra tra cucina e balcone Tempo […]
A 26 anni il musicista palermitano ha vinto il concorso come nuovo primo violino di spalla di Santa Cecilia «L’innamoramento […]
In tempo di scuole chiuse e tutti in casa per il coronavirus ecco alcune pagine da ascoltare tra sinfonica e […]
Da Venezia pagine di Beethoven e Borodin in streaming con il Quartetto Dafne nel teatro vuoto per il coronavirus Mezzeluci […]
Al Coccia dopo quarant’anni torna il concorso per direttori intitolato al musicista nato nel 1920 e scomparso nel 1956 La […]
Dopo il debutto dell’opera teatro chiuso per il coronavirus Applausi per la fuoriclasse Rosa Feola nei panni di Fiorilla e […]
Una rilettura pop per L’italiana in Algeri di VoceallOpera dove Mustafà assomiglia al tycoon e Isabella alla Fallaci Ritmo rossiniano […]
Presentata l’edizione 2020 del festival di Bergamo Domingo è Belisario, ricci/forte in regia per Marino Faliero Cinque titoli (due in […]
Nominato il consiglio di amministrazione del Piermarini Esce Daverio, entra il pianistra di Forza Italia Carusi Ecomomia: la Mapei di […]
Nei giorni di vuoto tra le sovrintendenze Pereira e Meyer non convince l’opera di Verdi diretta da Nicola Luisotti nell’allestimento […]
Il sovrintendente Meyer sceglie l’allestimento di Abbado per l’opera di Debussy in programma ad aprile con Gatti dopo le difficoltà […]
La compositrice romana porta alla Verdi la partitura dedicata alle vittime del sisma del Centro Italia del 2016 «Nella mia […]
Il soprano sarà Mamma Lucia in Cavalleria rusticana nell’allestimento di Muccino che inaugura la stagione Annunciati i cast di Aida, […]
Il celebre e amato soprano si è spento a Modena a 84 anni L’amicizia con Pavarotti e il debutto a […]
All’Opera di Roma intensi Capuleti e Montecchi di Bellini restituiti con disarmante bellezza dal direttore milanese Un Novecento di lotte […]
Riuniti in una serata cinque lavori di Petit e Van Manen affidati a Roberto Bolle e ai giovani talenti scaligeri […]
Gounod per il debutto lirico a Milano di Lorenzo Viotti Dramma riletto da Sher come un film di cappa e […]
Grande debutto del baritono nel capolavoro verdiano proposto a Piacenza con la bacchetta di Jordi Bernàcer Regia tradizionale di Lidi, […]
Bologna inaugura con il capolavoro di Richard Wagner Intensa e appassionata la lettura del direttore di Bratislava Un’installazione d’arte moderna […]
Trionfo del direttore napoletano che è tornato a Milano portando Wagner, Hindemith e Prokof’ev con la Chicago. L’affetto immutato del […]
Strana chimica quella che si crea a volte nella musica. Ad esempio, il Beethoven di Riccardo Chailly. Quello che il […]
Il soprano Mantashyan accusa il tenore azero Eyvazov: «Non vuole cantare con me perché sono nata in Armenia» Il teatro […]