Il Teatro Coccia inaugura la stagione con l’opera di Bartók proposta in una versione da camera per 23 strumenti realizzata […]
Spettacoli
La popolare cantante diva del Barocco premiata a Venezia per l’impegno a far conoscere la musica del Prete rosso Una […]
Inaugurazione di stagione con la violinista americana mattatrice assoluta nel Concerto del musicista finlandese Il direttore poi colora di tragico […]
Presentati i nuovi cartelloni del Regio e del Comunale Prove di ripartenza. Le stanno facendo i teatri italiani dopo il […]
All’Opera di Roma il direttore affronta il Verdi giovanile Protagonisti in scena Nino Machaidze e Francesco Meli Regia-coreografia non sempre […]
James Feddeck sul podio per l’inaugurazione di stagione con il Sogno di Mendelssohn e Appalachian di Copland Jae Hong Park, […]
Torna l’opera di Gioachino Rossini diretta da Diego Fasolis in scena solo una sera prima delle chiusure per il Covid […]
La musicista è la prima donna per un tale ruolo in Italia Nata in Ucraina nel 1978 guiderà il teatro […]
Al Teatro la Fenice grande prova del baritono Luca Salsi protagonista della radicale rilettura dell’opera di Verdi Rannicchiato a terra. […]
Al Festival Verdi di Parma intensa (ri)lettura del direttore della pagina che chiede ragione del dolore e della morte Quasi […]
Prima assoluta del balletto del compistore Fabio Vacchi ispirato al romanzo sulla ragazza cecena della de Villepin Coreografia tra carne […]
Riccardo Chailly sul podio per l’opera buffa di Rossini ambientata dal regista dietro le quinte di un teatro Protagonisti Olivieri, […]
La direttrice d’orchestra messicana nata a New York dirige laVerdi e racconta il suo impegno civile in musica Racconta, Alonda […]
Un ballo in maschera inaugura il Festival Verdi 2021 Jacopo Spirei porta in scena il progetto dello spettacolo pensato dal […]
Il titolo di Rossini apre la stagione di OperaLombardia Regia di Stefanutti tra Frankesntein junuor e Sweeni Todd Protagonisti Chiara […]
Quello che MiTo ha scelto per l’edizione 2021, non è solo un titolo. Per quanto suggestivo, evocativo, capace di contenere […]
Il direttore porta alla Scala con Santa Cecilia la Quarta meditazione sul presente insieme alla Terza di Schubert «Noi godiamo […]
Lo spettacolo storico di Ponnelle diretto da Dantone inaugura un ciclo di tre opere del musicista di Pesaro D’accordo. I […]
Inaugurazione con Fabio Luisi sul podio dell’Orchestra Rai Mozart e Beethoven raccontano il tema dell’edizione 2021 Per ripartire, ci dice […]
Scomparso a 96 anni il compositore di Zorba il gerco Torturato e imprigionato sia dai nazisti che dai colonnelli scrisse […]
Dopo l’edizione 2020 tutta in streaming e senza pubblico torna dal vivo la rassegna ideata dall’étoile della Scala Lezioni, incontri, […]
L’opera al Teatro Galli per il quale fu scritta nel 1857 Vicenda dal Medioevo al Ventennio della guerra d’Eritrea Regia […]
Al Rof di Pesaro regia pop e piena di azione di Livermore che si ispira a The Crown e all’attuale […]
Al Rof di Pesaro Michele Spotti dirige la farsa del 1813 ambientata da Barbe & Doucet su una barca Si […]
A Pesaro l’opera ispirata alla Bibbia inaugura il Rof 2021 Cast di fuoriclasse con Tagliavini, Buratto e Berzhanskaya Sagripanti dirige […]
Con Moïse prima volta di Eleonora Buratto al Rof di Pesaro Quinto debutto in un anno per il soprano che […]
In Arena debutto italiano del soprano nell’opera di Puccini Trionfo per Anna e per il marito Yusif Eyvazov come Calaf […]
Festa di compleanno per il maestro nato a Napoli nel 1941 La carriera tra Firenze, Londra, Vienna, la Scala e […]
Il ricordo del più grande e più amato tenore del Novecento Gli inizi a Milano con la musica leggera e […]
Il soprano americano stella del Metropolitan di New York lasciò la facoltà di medicina al college per studiare canto L’amore […]
Quinta edizione dal 18 luglio del festival Calssiche forme ideato dalla musicista per far conoscere il suo territorio Appuntamenti con […]
Due nuovi festival, uno in autunno e uno in Quaresima, affiancheranno dal 2022 la storica edizione del Maggio Mozart, Verdi, […]
Le vie dell’amicizia sono partite da Lugo direzione Erevan ai piedi dell’Ararat dove si fermò l’imbarcazione di Noè Programma tutto […]
Mozart diretto da Harding riporta il pubblico in platea L’allestimento celebra i cento anni dalla nascita del regista Chissà perché, […]
Il direttore torna sul podio a Verona dopo quarantun’anni aprendo il festival con l’opera di Verdi in forma di concerto […]
Al Piccolo di Milano Shakespeare in versione integrale nella maratona di oltre sei ore realizzata dal regista Federica Rosellini protagonista […]