Un miliardo di utenti e 34 milioni di interazioni nel mondo durante i due anni di pandemia per i teatri […]
Spettacoli
Annunciata la stagione 2022/2023 che si apre il 7 dicembre con Musorgskij diretto da Chailly e la regia di Holten […]
Il basso-baritono bergamasco si racconta tra vita e scena «Filippo II, Enrico VIII, Mefistofle i ruoli che mi chiedono, ma […]
Trionfale recital del soprano russo tornata dopo il caso della mancata presa di distanza dalla guerra in Ucraina Solo applausi […]
Il viaggio di Ravenna festival giunto al 25esimo anno arriva nei santuari mariani per invocare in musica la pace Vivaldi, […]
Delude la regia del nuovo allestimento dell’opera di Verdi, ma musicalmente riuscita grazie alla bacchetta di Luisotti e alle voci […]
Riuscito a metà l’allestimento dell’opera ispirata al mito diretta da Michael Boder e con la regia di Bechtolf La teoria […]
La mani sulla tastiera. Lievi. Il viso sfacciatamente girato verso la sala, quella del Conservatorio Verdi di Milano. Con la […]
A Firenze il Maggio musicale inaugura con l’opera di Gluck diretta da Daniele Gatti e con la regia essenziale di […]
Rossini, Haydn e Mozart, ma anche Fauré e Cajkovskij: ecco dieci appuntamenti in musica per la Settimana Santa Dieci concerti. […]
Orchestrali, coristi e ballerini giunti nella città romagnola grazie alla spedizione voluta da Cristina Mazzavillani Muti per aiutare gli artisti […]
Commovente Stabat Mater per il Concerto per la pace organizzato per raccogliere fondi per i profughi di Kiev Una bandiera […]
Il direttore rinuncia a un concorto e all’opera di Mozart Anche Welser-Möst cancella tre date per motivi di salute Zubin […]
Chailly dirige la pagina sul dolore di Maria sotto la croce Orchestra, coro e interpreti si esibiscono gratuitamente Nessun biglietto […]
Il 43enne economista francese scelto tra 25 candidati selezionati attraverso un bando pubblico del teatro Mathieu Jouvin è il nuovo […]
Dalla stagione 22/23 il danzatore che ha lasciato il Bolshoi tornerà nella compagnia del Piermarini dove si è formato Pochi […]
Debutto nel 2023 per l’opera scritta dal russo Raskatov ispirata al romanzo (attualissimo) sul regime sovietico Spettacolo affidato alla regia […]
Il capolavoro di Mozart torna nello spettacolo del 2011 Teatro nel teatro con la sala che si moltiplica in scena […]
Al Carlo Felice il cantante infastidito dal fumo di scena interrompe la Manon Lescaut: «Così non posso cantare» «Già non […]
Bravi i giovani del Corpo di ballo nel trittico del coreografo ideato nel 1967 su pagine di Fauré, Stravinskij e […]
Il musicista bresciano nominato direttore principale dell’orchestra e del coro della rardio di Budapest Riccardo Frizza è il nuovo direttore […]
Il festival 2022 dedicato allo scrittore nato cento anni fa Musica, danza, prosa e cinema per celebrare l’intellettuale Classica con […]
Il direttore non ha risposto all’appello del sindaco Sala dunque non tornerà in teatro a dirigere Dama di picche Niente […]
Alla Scala bella Dama di picche diretta dal musicista russo al quale si chiede di prendere le distanze dall’amico Putin […]
Prima mondiale assoluta al Teatro la Fenice di Venezia dell’opera su libretto del regista Damiano Michieletto Atmosfere cupe per la […]
Applausi per l’opera di Massenet diretta da Lorenzo Viotti Nessuna contestazione per la regia dal segno forte di Py che […]
Al Piccolo bella versione teatrale di M Il figlio del secolo libro di Scurati riscritto e diretto da Massimo Popolizio […]
Il direttore di Riga porta Wagner e Beethoven alla Scala per la sua prima volta sul podio di un’orchestra italiana […]
L’Italiana in Algeri in un cabaret dei primi del Novecento nella rilettura della regista veneta per i teatri delle Marche […]
Scomparso a 91 anni il popolare scenografo nato a Erba storico collaboratore di Strehler al Piccolo e alla Scala Dalla […]
Il 1 febbraio 1922 nasceva a Pesaro il celebre soprano Celebrazioni in tutto il mondo per la “rivale” della Callas […]
Il Lirico apre la stagione con l’opera di Licinio Refice ispirata al martirio di Cecilia e scritta nel 1934 per […]
Al Teatro Coccia Antonino Fogliani dirige l’opera di Rossini allestita con bellissime scene dipinte e costumi da fiaba Potrebbe sembrare […]
Chailly sul podio del concerto inaugurale della stagione Danze tra Stravinskij, Cajkovskij e una novità di Battistelli La festa – […]
I Capuleti e i Montecchi di Bellini diretti dalla Scappucci prima donna italiana a salire sul podio del Piermarini Regia […]
I Vêpres inaugura la stagione dedicata alle stragi del 1992 vicende storiche attualizzate nella regia di Emma Dante «Compito di […]