Diego Ceretta dirige la prima de Il Diavolo a tutto campo pagina commissionata al compositore dal festival MiTo dedicata al […]
Spettacoli
Il direttore e clavicembalista inglese disegna il cartellone 2024 del festival di musica sacra tra Cattedrale e Camposanto a Pisa […]
Il musicista milanese inaugura con Mahler il suo mandato come direttore principale dell’orchestra tedesca nata nel 1548 A Dresda inizia […]
Sull’isola greca dell’Apocalisse al via il Patmos music festival che riunisce due rassegne di musica sacra e musica da camera […]
L’opera di Puccini in scena a Verona nell’allestimento di De Ana con il soprano protagonista con Yusif Eyvazov e Luca […]
A Macerata l’opera di Puccini diretta da Francesco Ivan Ciampa che si ferma alla morte di Liù dove si fermò […]
A Macerata torna la Bohème sessantottina di Leo Muscato Valerio Galli dirige un Puccini intenso con Mariangela Sicilia Mimì muore […]
A Pesaro torna l’allestimento del 2018 di Pier Luigi Pizzi Protagonisti Andrzej Filonczyk, Jack Swanson e Maria Kataeva Sono tutte […]
Pesaro, grande successo per l’opera ritenuta irrappresentabile Protagonisti Anastasia Bartoli, Enea Scala e Juan Diego Florez Dirige Michele Mariotti, regia […]
A Pesaro torna l’allestimento de L’equivoco stravagante firmato da Leiser e Caurier e diretto da Michele Spotti Protagonisti Nicola Alaimo, […]
Un nuovo allestimento dell’opera scritta per la Scala nel 1819 inaugura l’edizione 2024 del Rossini opera festival di Pesaro Protagonisti […]
Il musicista di Budapest scelto come nuovo direttore musicale dell’Orchestra giovanile dell’Unione europea suona a Bolzano La prima parola è […]
Il regista, insieme a Gasparon, firma il Festival del centenario riportando i titoli di Puccini al cuore del racconto musicale […]
Il soprano nel titolo più atteso del Rossini opera festival 2024 Ho studiato il ruolo con mamma, la prima ad […]
Prove in corso per il concerto del 20 luglio al Cantiere Rossini per la rete di orchestre giovanili ispirata al […]
Toccante tappa de Le vie dell’amicizia di Ravenna festival Nell’isola risuona lo Stabat Mater in siciliano di Sollima e Arriva […]
Al Teatro Regio di Torino debutto italiano del regista tedesco Tabarro, Suor Angelica e Schicchi uniti in un unico racconto […]
A Milano per il centenario della morte del compositore toscano nuovo allestimento diretto da Gamba, regia pop di Livermore Protagonisti […]
Nonm dirmi che hai paura dal romanzo di Giuseppe Catozzella proposto per Le vie dell’amicizia con la regia di Laura […]
L’Oper Köln chiude la stagione 23/24 con la prima mondiale della partitura del compositore ceco tra Orfeo e l’atomica Cantano […]
Il 21 giugno al Teatro Municipale di Piacenza il debutto lirico del musicista nato nel 2000 proprio nella città dell’Emilia […]
All’Oper Köln l’opera di Monteverdi diretta da George Petrou Regia “da prosa” di Ted Huffman che scava a fondo nel […]
Alla Philharmonie di Colonia concerto benefico per Wir Helfen con il direttore d’orchestra italiano e il soprano Golda Schultz Tutto […]
Il nuovo direttore musicale dell’Orchestra sinfonica di Milano presenta la stagione 24/25 che si apre il 15 settembre alla Scala […]
Il 9 luglio nell’isola il brano di Sollima per Ravennafestival L’Orchestra Cherubini suona i violini fatti col legno dei barconi […]
All’Opera di Colonia ritorna l’allestimento di Thilo Reinhardt che porta l’opera di Puccini nella Seconda guerra mondiale Protagonista il tenore […]
Al Carlo Felice torna l’allestimento pop disegnato da Musante Grande prova di Anastasia Bartoli nei panni di Mimì Mimì muore. […]
La chiamano La Scala del Sudamerica. E non per nulla ci hanno cantato i più grandi artisti di sempre, da […]
L’attuale guida della Fenice arriverà a Milano a settembre 2025 ma già dal prossimo settembre sarà sovrintendente designato Chailly resta […]
Al Piermarini prima assoluta della versione sull’autografo Protagonista Mariangela Sicilia con Matteo Lippi e Rosalia Cid Delude (e irrita) la […]
Oggi doveva essere il giorno della nomina del nuovo sovrintendente del Teatro alla Scala. Invece, dopo l’annuncio fatto un mese […]
Il musicista finlanedese classe 1996 guiderà l’orchestra Usa mentre sarà anche direttore del Concertgebouw di Amsterdam Klaus Mäkelä sarà il […]
Intensa Passione secondo Matteo con il Collegium Vocale Gent Un gesto piccolissimo delle mani. Quasi impercettibile. Le dita che si […]
Al Teatro Municipale di Piacenza l’ultima opera di Puccini riproposta per il centenario della morte del compositore Allestimento modenese del […]
Il direttore al Festival di Pasqua di Salisburgo con Santa Cecilia dirige La Gioconda di Ponchielli e la Messa da […]
Scomparso a 82 anni il musicista milanese che ha fatto la storia con le sue interpretazioni al pianoforte e le […]