Il direttore affronta l’opera al Festival Verdi di Parma L’eroe ricorda Amleto in una lettura intima e meditata Protagonisti Pretti, […]
Spettacoli
Un gala con Alessandra Ferri e Svetlana Zakharova insieme ai giovani talenti della compagnia scaligera L’effetto visivo – con l’orchestra […]
Inaugurata al Piermarini la nuova stagione dell’orchestra Flor dirige Mahler e Taras Bulba del compositore ceco Un’inaugurazione pop quella della […]
Il direttore ha inaugurato la stagione dell’Orchestra Rai proponendo una lettura piena di vita di Quarta e Settima Il bisogno […]
Con Beethoven alla Scala il grazie al personale sanitario Musica per lenire il dolore vissuto da tutti in questi mesi […]
«Dirigo Händel, ma da sempre dipingo e faccio satira» racconta il musicista già collaboratore del Vernacoliere impegnato sul podio del […]
Diario verdiano.2/2020 Il Festival Verdi di Parma aperto dalla versione per Parigi del melodramma ispirato alla tragedia di Shakespeare Opera […]
Diario verdiano.1/2020 Giorgio Berrugi e Piero Pretti protagonisti al Festival Verdi con Macbeth (e Requiem) ed Ernani in forma di […]
La scelta del ministro Franceschini dopo il buco di bilancio e l’inchiesta sulla sovrintendenza di William Graziosi Mossa che potrebbe […]
Il direttore d’orchestra ventisettenne è a Bari con Elisir Dalle prime note sul pianoforte della nonna all’opera lirica per il […]
Daniele Rustioni sul podio e il violino di Francesca Dego nel concerto di apertura con gli archi dell’orchestra Verdi Ottanta […]
Il controtenore di Lodi canta a Firenze l’opera di Händel nel ruolo solitamente affidato a mezzosprani e contralti Sul podio […]
A Milano alla presenza del Capo dello Stato Mattarella Chailly ha diretto la Messa di Verdi per le vittime del […]
Alla presenza di Mattarella e dell’arcivescovo Delpini Riccardo Chailly dirige la grande pagina di Giuseppe Verdi che risuonerà poi a […]
Il tenore genovese affronta la pagina di Verdi sulla morte al Maggio con Mehta e in Duomo a Milano con […]
Da Scarlatti a Berio nel nuovo disco del pianista iraniano che racconta il sentimento triste colorandolo di speranza «Un lavoro […]
L’Impertatore e la Quinta per il festival Settenovecento Protagonisti giovani musicisti, al piano Daniele Lasta A Rovereto – lo avverti, […]
Alla Verdi insieme alla Settima sinfonia il Primo concerto affidato al talento maturo del giovane pianista milanese C’è folla, ordinata […]
La storia del cantante azero un tempo stella della lirica scomparso alla periferia di Milano dove viveva per strada Finisce […]
A Pesaro la Petite Messe solennelle per ricordare le vittime e ringraziare gli operatori impegnati durante l’emergenza Intorno (intorno a […]
La violoncellista Karoun Baghboudarian nata a Damasco dal 2015 vive in Olanda con il marito in fuga dalla guerra «Suonavamo […]
Per Le vie dell’amicizia il direttore sul podio per l’Eroica nel sito campano gemellato con quello siriano di Palmira Italiani […]
Concerto da camera per 600 spettatori per la ripartenza Meyer: «Non pensavo la chiusura potesse durare tanto» Sala: «Milano riparte […]
In Audiotrium le Nove sinfonie e i Concerti per pianoforte Ricco cartellone per tutta l’estate dal 1 luglio al 30 […]
Il sovrintendente Dominique Meyer annuncia la ripartenza con appuntamenti di musica da camera per 600 spettatori A settembre niente Traviata […]
Per ricordare le vittime della pandemia di coronavirus Riccardo Frizza dirige la Messa funebre di Donizetti davanti al Presidente della […]
Mozart e Skrjabin con i ragazzi dell’orchestra Cherubini «La ripresa non sia un fuoco di paglia» dice alla politica alla […]
Il presidente dell’Associazione italiana dello spettacolo illustra le idee presentate al governo agli Stati generali Riforma del settore, fondi e […]
Antonio De Rosa, sovrintendente del festival romagnolo racconta il modello messo a punto per rispettare le norme Si inaugura il […]
Lirica e concerti a luglio in un teatro tutto ridisegnato pubblico tra palco e palchetti, la scena nella platea vuota […]
I Pomeriggi musicali di Milano primi a fare musica dal vivo dopo il lungo stop a causa della pandemia di […]
Undici appuntamenti nei fine settimana di luglio e agosto: orchestra al centro dell’anfiteatro e pubblico sugli spalti Verdi, Rossini, Puccini […]
Dopo 22 anni il manager in carica dal 1998 lascia l’incarico alla guida del teatro fondato da Strehler e Grassi […]
A causa del coronavirus ridisegnato il cartellone 2020 Macbeth ed Ernani in concerto con Abbado e Mariotti proposti nel teatro […]
Il sindaco Appendino chiede un commissario ministeriale per ripianare i 2,3 milioni di euro di passivo di bilancio Indagato l’ex […]
Opera in forma di concerto a 150 anni dal debutto al Cairo Protagonisti Yoncheva, Rachvelishvili, Meli e Salsi Riccardo Muti […]