«Dirigo Händel, ma da sempre dipingo e faccio satira» racconta il musicista già collaboratore del Vernacoliere impegnato sul podio del […]
Lirica
Diario verdiano.2/2020 Il Festival Verdi di Parma aperto dalla versione per Parigi del melodramma ispirato alla tragedia di Shakespeare Opera […]
Diario verdiano.1/2020 Giorgio Berrugi e Piero Pretti protagonisti al Festival Verdi con Macbeth (e Requiem) ed Ernani in forma di […]
La scelta del ministro Franceschini dopo il buco di bilancio e l’inchiesta sulla sovrintendenza di William Graziosi Mossa che potrebbe […]
Il direttore d’orchestra ventisettenne è a Bari con Elisir Dalle prime note sul pianoforte della nonna all’opera lirica per il […]
Il controtenore di Lodi canta a Firenze l’opera di Händel nel ruolo solitamente affidato a mezzosprani e contralti Sul podio […]
A Milano alla presenza del Capo dello Stato Mattarella Chailly ha diretto la Messa di Verdi per le vittime del […]
Il tenore genovese affronta la pagina di Verdi sulla morte al Maggio con Mehta e in Duomo a Milano con […]
La storia del cantante azero un tempo stella della lirica scomparso alla periferia di Milano dove viveva per strada Finisce […]
A Pesaro la Petite Messe solennelle per ricordare le vittime e ringraziare gli operatori impegnati durante l’emergenza Intorno (intorno a […]
Concerto da camera per 600 spettatori per la ripartenza Meyer: «Non pensavo la chiusura potesse durare tanto» Sala: «Milano riparte […]
Il sovrintendente Dominique Meyer annuncia la ripartenza con appuntamenti di musica da camera per 600 spettatori A settembre niente Traviata […]
Per ricordare le vittime della pandemia di coronavirus Riccardo Frizza dirige la Messa funebre di Donizetti davanti al Presidente della […]
Lirica e concerti a luglio in un teatro tutto ridisegnato pubblico tra palco e palchetti, la scena nella platea vuota […]
Undici appuntamenti nei fine settimana di luglio e agosto: orchestra al centro dell’anfiteatro e pubblico sugli spalti Verdi, Rossini, Puccini […]
A causa del coronavirus ridisegnato il cartellone 2020 Macbeth ed Ernani in concerto con Abbado e Mariotti proposti nel teatro […]
Il sindaco Appendino chiede un commissario ministeriale per ripianare i 2,3 milioni di euro di passivo di bilancio Indagato l’ex […]
Opera in forma di concerto a 150 anni dal debutto al Cairo Protagonisti Yoncheva, Rachvelishvili, Meli e Salsi Riccardo Muti […]
Confermata l’edizione numero 41 del festival di Pesaro Cartellone rivisto con opera e concerti in piazza all’aperto mentre in teatro […]
Rosanna Savoia, presidente dell’associazione di categoria chiede a politica e teatri di riscrivere insieme le regole «Pagati solo per le […]
La musica è un servizio pubblico che va garantito sempre dice il sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo Dopo il […]
Il sovrintendente dell’Opera di Roma pensa alla ripartenza Piazze e scavi, uno scenario naturale per la lirica all’aperto «Da una […]
Collaborazione tra il teatro milanese e il motore di ricerca per una vista virtuale tra platea, palchi e dietro le […]
Cancellato e rimandato al 2021 il cartellone lirico del 2020 Allo studio per agosto concerti per 3mila spettatori Orchestra e […]
Il Requiem di Verdi con Chailly per le vittime del virus prima di un cartellone pop con Traviata, Aida e […]
Il direttore d’orchestra racconta la sua quarantena in casa tra studio, gialli in tv, libri e sport sulla cyclette in […]
Il popolare baritono in diretta social offre consigli tecnici insieme ad aneddoti sulla musica lirica e sulla sua carriera «Faccio […]
Una versione online su YouTube e una da vedere in dvd per un cartellone virtuale con 10 titoli cancellati dai […]
Il drammatico e toccante racconto del direttore bresciano che vive in una delle zone più colpite dal coronavirus «Nemmeno nelle […]
In tempo di scuole chiuse e tutti in casa per il coronavirus ecco alcune pagine da ascoltare tra sinfonica e […]
Dopo il debutto dell’opera teatro chiuso per il coronavirus Applausi per la fuoriclasse Rosa Feola nei panni di Fiorilla e […]
Una rilettura pop per L’italiana in Algeri di VoceallOpera dove Mustafà assomiglia al tycoon e Isabella alla Fallaci Ritmo rossiniano […]
Presentata l’edizione 2020 del festival di Bergamo Domingo è Belisario, ricci/forte in regia per Marino Faliero Cinque titoli (due in […]
Nominato il consiglio di amministrazione del Piermarini Esce Daverio, entra il pianistra di Forza Italia Carusi Ecomomia: la Mapei di […]
Nei giorni di vuoto tra le sovrintendenze Pereira e Meyer non convince l’opera di Verdi diretta da Nicola Luisotti nell’allestimento […]
Il sovrintendente Meyer sceglie l’allestimento di Abbado per l’opera di Debussy in programma ad aprile con Gatti dopo le difficoltà […]