Alla Scala bella Dama di picche diretta dal musicista russo al quale si chiede di prendere le distanze dall’amico Putin […]
Lirica
Prima mondiale assoluta al Teatro la Fenice di Venezia dell’opera su libretto del regista Damiano Michieletto Atmosfere cupe per la […]
Applausi per l’opera di Massenet diretta da Lorenzo Viotti Nessuna contestazione per la regia dal segno forte di Py che […]
L’Italiana in Algeri in un cabaret dei primi del Novecento nella rilettura della regista veneta per i teatri delle Marche […]
Scomparso a 91 anni il popolare scenografo nato a Erba storico collaboratore di Strehler al Piccolo e alla Scala Dalla […]
Il 1 febbraio 1922 nasceva a Pesaro il celebre soprano Celebrazioni in tutto il mondo per la “rivale” della Callas […]
Il Lirico apre la stagione con l’opera di Licinio Refice ispirata al martirio di Cecilia e scritta nel 1934 per […]
Al Teatro Coccia Antonino Fogliani dirige l’opera di Rossini allestita con bellissime scene dipinte e costumi da fiaba Potrebbe sembrare […]
I Capuleti e i Montecchi di Bellini diretti dalla Scappucci prima donna italiana a salire sul podio del Piermarini Regia […]
I Vêpres inaugura la stagione dedicata alle stragi del 1992 vicende storiche attualizzate nella regia di Emma Dante «Compito di […]
I Capuleti e i Montecchi di Bellini con la musicista romana prima donna italiana a dirigere un’opera al Piermarini «Sono […]
La musicista ucraina neodirettore musicale del Comunale inaugura il mandato con un concerto tra Strauss e Wagner «Vorrei portare giovani […]
Ecco i titoli da non perdere quest’anno nei teatri italiani Pian piano, con prudenza, «adelante con judico», le stagioni liriche […]
Il direttore da Vienna dal podio del concerto dei Wiener: «Impariamo dall’orchestra a essere una comunità solidale Il Covid è […]
Nomination e premi di un lungo anno tra chiusure e ripartenze Ecco tutti i riconoscimenti della mia personale Academy L’agenda […]
Il grande tenore (oggi baritono) spagnolo si racconta: l’infanzia in teatro, i successi sui palchi di tutto il mondo poi […]
Solo arie del compositore di Busseto nell’album d’esordio del popolare tenore genovese che sogna di cantare Otello Le istruzioni per […]
Il regista d’opera per il suo primo ciak sceglie la lirica dirigendo due film ispirati a Gianni Schicchi e Rigoletto […]
Si dice “dieci dischi”. Ma si legge “dieci titoli”. Perché ormai la musica è liquida. È vero, resiste in cd […]
A Milano alla fondazione Prada l’Italian opera academy con la popolare opera di Verdi usata come “libro di testo” per […]
Il regista che ha inaugurato la nuova stagione della Scala riflette sulle contestazioni piovute sul suo spettacolo: «Dissensi o consensi […]
Inaugurazione di stagione con l’opera di Giuseppe Verdi diretta da Riccardo Chailly come potente marcia funebre Luca Salsi umanissimo Macbeth, […]
Il baritono protagonista dell’opera che inaugura la Scala racconta l’attualità del personaggio shakespeariano restituito musicalmente come voleva il compositore «Oggi, […]
Oltre dieci minuti di applausi dai ragazzi dell’Anteprima per l’opera di Verdi che il 7 dicembre inaugura la stagione Ovazioni […]
Il Mozarteum di Salsiburgo in un cartone su YouTube ricostruisce le vicende della partitura lascita incompiuta per ricordare l’anniversario della […]
Il direttore racconta l’opera giovanile di Giuseppe Verdi che il 7 dicembre inaugura la stagione delTeatro alla Scala «Macbeth è […]
Il tenore peruviano arriva alla guida del festival rossiniano dove nel 1996 iniziò la sua carriera internazionale Juan Diego Flórez, […]
L’opera di Verdi diretta da Chailly inaugura la stagione Regia di Livermore ispirata al film Inception di Nolan Protagonisti Luca […]
L’opera di Verdi diretta da Mariotti inaugura il San Carlo Martone porta le vicende tra i militari di un esercito […]
L’Opera di Roma apre la stagione con la prima mondiale del melodramma ispirato alla tragedia di Shakespeare Daniele Gatti sul […]
Il direttore 28enne a Bergamo per La fille du régiment racconta l’opera e la gioia per la nascita del figlio […]
Audizioni aperte a tutti per i cast delle opere in cartellone disegnato da Enrico Stinchelli della Barcaccia di RadioTre Piazzolla, […]
Il pianista in concerto a Pesaro con i Péchés de vieillesse pagine che pubblica integralmente in 13 cd per Naxos […]
Prima complicata per il Donizetti diretto da Gamba: contestato (e sostituito) Paolo Fanale come Nemorino Ottimo debutto al Piermarini per […]
A Bergamo il direttore musicale del Donizetti festival mette sul leggio l’edizione critica dell’Elisir d’amore «Prima di Verdi ha rivoluzionato […]
Prima volta al Piermarini per il 27enne soprano genovese passata da cover a protagonista dell’Elisir di Donizetti Che avrebbe cantato […]