Al Festival Verdi di Parma un’intensa Messa da Requiem con le voci di Rebeka, Abrahamyan, Pop e Zanellato Mariotti dirige […]
Lirica
Il Festival Verdi di Parma inaugura con La forza del destino affresco popolare che racconta l’inutilità di tutte le guerre […]
Roberto Abbado, Sebastiano Rolli e Riccardo Frizza raccontano le opere che dirigono al Festival di Parma 2022 La forza del […]
Il musicista milanese, classe 1996, racconta i suoi studi: prima il violino, poi il podio perché «direttori si nasce». Orchestre […]
Allo Sferisterio Rossini con la regia di Daniele Menghini vincitore del concorso del 2020 per team artistici under 35 Spettacolo […]
La tragica attualità delle tante donne vittime di violenza nella regia di Rosetta Cucchi per l’opera di Rossini al Rof […]
A Pesaro l’opera di Rossini ispirata a un testo di Goldoni dove un padre cerca marito per la figlia con […]
Il Rossini opera festival di Pesaro apre con l’opera francese ambientata da Hugo De Ana nel mondo surreale di Bosch […]
Al Rof il il titolo di Rossini dal dramma di Shakespeare riletto dalla regista di Pesaro ispirandosi alla cronaca: Assuefatti […]
Alla Chigiana di Siena i corsi tenuti dal musicista milanese che racconta come ha scoperto la vocazione di direttore «Insegnare […]
Dopo quattro mesi tornati in Ucraina gli artisti dell’Opera accolti nella città romagnola da diocesi e Ravennafestival «Torniamo per unire […]
Il compositore laziale direttore artistico della rassegna racconta il festival e i progetti per il centenario del 2024 «Nessun trucco […]
Prima volta al festival francese e con il Moïse rossiniano per il direttore di Pesaro che oggi guida l’Opera di […]
Michieletto per la prima versione scenica in Italia di Mass riletta come metafora delle divisioni del nostro mondo Matheuz dirige […]
Nuovo allestimento al Teatro alla Scala dell’opera di Verdi che il regista porta nell’oggi ispirandosi al film Parasite Sorprendente finale […]
Verona apre la stagione numero 99 con l’opera di Bizet fondendo i due allestimenti del 1995 e del 2009 del […]
Alla Scala dopo 28 anni un nuovo allestimento dell’opera con il regista napoletano che si ispira al film sudcoreano «Un […]
Il melodramma di Ponchielli torna a Milano dopo 25 anni Nella regia una Venezia da incubo come in un film […]
Nuova formula per la stagione 22/23 del Teatro del Maggio da settembre un festival d’Autunno sul Verdi “spagnolo” da gennaio […]
Un miliardo di utenti e 34 milioni di interazioni nel mondo durante i due anni di pandemia per i teatri […]
Annunciata la stagione 2022/2023 che si apre il 7 dicembre con Musorgskij diretto da Chailly e la regia di Holten […]
Il basso-baritono bergamasco si racconta tra vita e scena «Filippo II, Enrico VIII, Mefistofle i ruoli che mi chiedono, ma […]
Trionfale recital del soprano russo tornata dopo il caso della mancata presa di distanza dalla guerra in Ucraina Solo applausi […]
Delude la regia del nuovo allestimento dell’opera di Verdi, ma musicalmente riuscita grazie alla bacchetta di Luisotti e alle voci […]
Riuscito a metà l’allestimento dell’opera ispirata al mito diretta da Michael Boder e con la regia di Bechtolf La teoria […]
A Firenze il Maggio musicale inaugura con l’opera di Gluck diretta da Daniele Gatti e con la regia essenziale di […]
Orchestrali, coristi e ballerini giunti nella città romagnola grazie alla spedizione voluta da Cristina Mazzavillani Muti per aiutare gli artisti […]
Commovente Stabat Mater per il Concerto per la pace organizzato per raccogliere fondi per i profughi di Kiev Una bandiera […]
Il direttore rinuncia a un concorto e all’opera di Mozart Anche Welser-Möst cancella tre date per motivi di salute Zubin […]
Chailly dirige la pagina sul dolore di Maria sotto la croce Orchestra, coro e interpreti si esibiscono gratuitamente Nessun biglietto […]
Il 43enne economista francese scelto tra 25 candidati selezionati attraverso un bando pubblico del teatro Mathieu Jouvin è il nuovo […]
Debutto nel 2023 per l’opera scritta dal russo Raskatov ispirata al romanzo (attualissimo) sul regime sovietico Spettacolo affidato alla regia […]
Il capolavoro di Mozart torna nello spettacolo del 2011 Teatro nel teatro con la sala che si moltiplica in scena […]
Al Carlo Felice il cantante infastidito dal fumo di scena interrompe la Manon Lescaut: «Così non posso cantare» «Già non […]
Il festival 2022 dedicato allo scrittore nato cento anni fa Musica, danza, prosa e cinema per celebrare l’intellettuale Classica con […]
Il direttore non ha risposto all’appello del sindaco Sala dunque non tornerà in teatro a dirigere Dama di picche Niente […]