A Pesaro torna l’allestimento de L’equivoco stravagante firmato da Leiser e Caurier e diretto da Michele Spotti Protagonisti Nicola Alaimo, […]
Lirica
Un nuovo allestimento dell’opera scritta per la Scala nel 1819 inaugura l’edizione 2024 del Rossini opera festival di Pesaro Protagonisti […]
Il regista, insieme a Gasparon, firma il Festival del centenario riportando i titoli di Puccini al cuore del racconto musicale […]
Il soprano nel titolo più atteso del Rossini opera festival 2024 Ho studiato il ruolo con mamma, la prima ad […]
Toccante tappa de Le vie dell’amicizia di Ravenna festival Nell’isola risuona lo Stabat Mater in siciliano di Sollima e Arriva […]
Al Teatro Regio di Torino debutto italiano del regista tedesco Tabarro, Suor Angelica e Schicchi uniti in un unico racconto […]
A Milano per il centenario della morte del compositore toscano nuovo allestimento diretto da Gamba, regia pop di Livermore Protagonisti […]
All’Oper Köln l’opera di Monteverdi diretta da George Petrou Regia “da prosa” di Ted Huffman che scava a fondo nel […]
All’Opera di Colonia ritorna l’allestimento di Thilo Reinhardt che porta l’opera di Puccini nella Seconda guerra mondiale Protagonista il tenore […]
Al Carlo Felice torna l’allestimento pop disegnato da Musante Grande prova di Anastasia Bartoli nei panni di Mimì Mimì muore. […]
L’attuale guida della Fenice arriverà a Milano a settembre 2025 ma già dal prossimo settembre sarà sovrintendente designato Chailly resta […]
Al Piermarini prima assoluta della versione sull’autografo Protagonista Mariangela Sicilia con Matteo Lippi e Rosalia Cid Delude (e irrita) la […]
Oggi doveva essere il giorno della nomina del nuovo sovrintendente del Teatro alla Scala. Invece, dopo l’annuncio fatto un mese […]
Al Teatro Municipale di Piacenza l’ultima opera di Puccini riproposta per il centenario della morte del compositore Allestimento modenese del […]
Il direttore al Festival di Pasqua di Salisburgo con Santa Cecilia dirige La Gioconda di Ponchielli e la Messa da […]
Non era all’ordine del giorno del consiglio di amministrazione di oggi. E infatti non è stato oggetto dell’incontro istituzionale. Ma […]
L’opera di Gounod nella versione originale con dialoghi parlati torna all’Opera di Colonia diretta da François-Xavier Roth Protagonisti Young Woo […]
Via al progetto per raccontare l’opera a spettatori con disabilità con Il ratto dal serraglio nella storica regia di Giorgio […]
Convince a metà la rilettura dell’opera del regista Ben Baur Appassionata ed efficace la direzione di Tommaso Turchetta Donizetti in […]
All’Oper Köln nuovo allestimento del melodramma di Mozart Dirige Rubén Dubrovsky, regia dal segno forte di Floris Visser Protagonista Sebastian […]
Al Tearo Regio il maestro rilegge il melodramma verdiano restituito però confusamente dalla regia di Andrea De Rosa Cantano Piero […]
Cose da melomani. Di quelli che guardando il dito non vedono la luna. Prendiamo il caso del Simon Boccanegra di […]
L’opera di Giuseppe Verdi ispirata al primo doge di Genova grido di dolore contro tutte le guerre torna a Milano […]
Il Comunale apre la stagione del centenario pucciniano con una nuova Manon Lescaut diretta da Oksana Lyniv Intensi protagonisti Erika […]
Manon Lescaut apre la stagione del Comunale di Bologna Nuovo allestimento che il regista ambienta nel deserto «A Manon e […]
Il capolavoro di Rossini inaugura la stagione del Regio Ottima prova sul podio del giovane direttore milanese Regia del 2018 […]
Ecco i titoli da non perdere quest’anno nei teatri italiani Inizia un nuovo anno, agenda intonsa, ma già tanti gli […]
Nomination e premi di un anno di opere e concerti sinfonici Ecco tutti i riconoscimenti della mia personale Academy Un […]
Musica sotto l’albero. Ogni anno può essere una buona idea. Perché escono di continuo nuove pubblicazioni – cd, dvd, ma […]
Le polemiche politiche dopo l’identificazione della Digos del loggionista che ha gridato «Viva l’Italia antifascista» Quello che il 7 dicembre […]
L’opera di Verdi ha aperto la nuova stagione del Piermarini Contestato l’allestimento tradizionale del regista spagnolo Grande cast con Meli, […]
Il tenore protagonista dell’opera che inaugura la stagione racconta il personaggio, tra sbalzi emotivi e grandi ideali «Un momento è […]
Alla Fondazione Prada il capolavoro di Vincenzo Bellini libro di testo per la Riccardo Muti italian opera academy Lezioni e […]
Alberto Bentoglio racconta l’arte scenica della Divina fondamentale per lo sviluppo della regia d’opera «Impegno e detrminazione il segreto della […]
Un ritratto inedito della Divina nelle parole del regista scomparso nel 2019, coetaneo e amico del soprano Coetanei. Nati entrambi […]
Il melodramma di Boito inaugura la stagione dell’Opera Direzione trascinante di Mariotti, regia visionaria di Stone per la partitura monumentale […]