Diario Verdiano. 2 A Busseto torna lo storico allestimento del 2001 di Zeffirelli affettuoso omaggio al grande regista scomparso a […]
Lirica
Diario Verdiano. 1 Il Festival Verdi di Parma apre con l’opera ispirata a Byron dove c’è una riflessione (più che […]
Dopo 500 recite il baritono dà l’addio al ruolo verdiano cantato la prima volta nel 1973 con la moglie Adriana […]
Il musicista milanese sul podio della Scala per Elisir d’amore racconta la sua vita lontano da Facebook, Instagram e Twitter […]
Diario Rossiniano. 7 Al Rof il talento dei ragazzi dell’Accademia rossiniana impegnati nel Viaggio a Reims con la bacchetta di […]
Diario Rossiniano. 6 A Pesaro inaugurato il Museo Rossini dedicato al compositore: documenti e percorsi interattivi per scoprire Gioachino Basta […]
Diario Rossiniano. 5 Al Rof la cantata dedicata nel 1821 a Maria Luisa di Borbone Renzetti dirige le voci di […]
Diario Rossiniano. 4 Al Rof di Pesaro torna il dramma giocoso censurato nel 1811 Personaggi come caricature nella regia di […]
Diario Rossiniano 2019. 3 Al Rof Demetrio e Polibio primo lavoro del compositore reinventato con grande fantasia dal regista Davide […]
Diario Rossiniano 2019.2 Il capolavoro di Rossini inaugura l’edizione 2019 del Rof nell’allestimento psicologico e moderno del regista britannico Esaltante […]
Diario Rossininano 2019. 1 Il direttore d’orchestra apre l’edizione 2019 del Rof di Pesaro con il capolavoro del mucisista in […]
Il prossimo sovrintendente racconta i suoi progetti per Milano: riportare sul podio Muti e riscoprire il Settecento napoletano «Il Piermarini […]
Il soprano russo trionfa a Verona nell’opera di Giuseppe Verdi con la regia di Zeffirelli insieme a Yusif Eyvazov e […]
Schiller in scena nell’opera di Verdi ispirata alla sua tragedia nella regia tra teatro e letteratura del britannico David McVicar […]
L’ultima regia del maestro ha inaugurato l’Arena di Verona Verdi kolossal con una scenografia da set cinematografico Un Requiem per […]
Per la prima volta alla Scala l’opera di Korngold del 1920 riletta dal regista britannico e con la bacchetta di […]
A Venezia l’opera di Giuseppe Verdi diretta da Riccardo Frizza Cantano i “debuttanti” Roberta Mantegna e Francesco Meli nella regia […]
Al Teatro alla Scala Diego Fasolis dirige l’opera sul re di Creta affidata alla regia di gusto “tedesco” di Matthias […]
Alla Fenice delude l’allestimento della regista Cecilia Ligorio dell’ultima opera del musicista diretta con piglio da Callegari Cantano Oksana Dyka, […]
Luigi De Angelis mette gli spettatori sul palco dentro la scena per una versione urban del capolavoro di Monteverdi Protagonisti […]
Alla Scala l’oratorio di Händel con orchestra e coro inglesi che l’8 maggio chiudono il tour a Roma a Santa […]
L’opera di Aribert Reimann ha inaugurato il Maggio musicale Sintonia perfetta tra il regista spagnolo e Fabio Luisi sul podio […]
Premiato come miglior novità il titolo del musicista ungherese ispirato al dramma di Beckett e andato in scena alla Scala […]
Ariadne auf Naxos con luci strobo in una regia anni Settanta Allestimento firmato da Wake-Walker che delude ancora Dirige (bene) […]
Alla Scala l’opera di Puccini nella versione originale del 1893 Scavo analitico del direttore sui molti rimandi della partitura Contestata […]
Il direttore milanese porta al Teatro alla Scala Manon Lescaut nella versione originale andata in scena a Torino nel 1893 […]
Il cda dell’Accademia del teatro milanese approva il progetto che porterà in Arabia corsi di musica e di danza per […]
Il teatro blocca la trattativa per l’ingresso in cda dei sauditi Confermato sino alla scadenza del 2020 il contratto di […]
Il controtenore di Lugo in scena a Roma nell’opera di Gluck Ascoltavo la musica classica su cassette comprate in edicola […]
Applausi, ma anche dubbi sull’interpretazione del cantante che ancora una volta fa a modo suo un ruolo da baritono Angel […]
Alla Scala straordinaria Chovanščina con un ispirato Gergiev che offre una lettura intima e raccolta del capolavoro russo Tra politica […]
Al Teatro dell’Opera Anna Bolena diretta da Riccardo Frizza Maria Agresta debutta e vince nel ruolo che fu di Maria […]
A Roma il direttore sul podio per il capolavoro di Donizetti proposto in versione integrale per riscoprirne la teatralità Fosse […]
A Modena l’opera di Giordano sugli anni del Terrore in Francia Saioa Hernandez debutta Maddalena, Sgura eccellente Gerard Raccontato come […]
Il 96enne regista il 21 giugno apre la stagione lirica di Verona con un nuovo allestimento del capolavoro di Giuseppe […]
Alla Scala torna lo storico e perfetto allestimento di Ponnelle con Ottavio Dantone sul podio per la modrenissima partitura In […]