Dal 18 al 29 novembre alla Fondazione Prada di Milano lezioni e prove con i giovani direttori sulla Norma di […]
Classica
Non si era mai iscritto al Partito comunista. Aveva resistito. Ed era riuscito a diventare direttore prima del Kirov, che […]
La direttrice d’orchestra australiana e la pianista cinese chiudono la stagione sinfonica del Piermarini Potrebbe essere un Cantico delle creature […]
Christian Thielemann sarà il nuovo generalmusikdirektor della Staatsoper unter den Linden di Berlino, raccogliendo il testimone da Daneil Barenboim che, […]
Dalla Giordania Le vie dell’amicizia approdano a Pompei nel Teatro grande della città romana distrutta dal Vesuvio Riccardo Muti cita […]
Le vie dell’amicizia di Ravenna festival arrivano a Jerash tra il popolo giordano che accoglie chi fugge dalla guerra Prima […]
Il musicista colombiano, futuro direttore dell’Oper Köln, presenta la prossima stagione della formazione torinese L’Orchestra sinfonica nazionale della Rai ha […]
Il sovrintendente Meyer presenta la nuova stagione Oltralpe lo chiamano «profilo». Ed è il biglietto da visita, la carta di […]
Al festival di musica contemporanea Acht Brücken di Köln Metzmacher dirige il “classico” Les Espaces Acoustiques A Colonia i ponti […]
La Sinfonia dei mille mancava dal Piermarini dal 1970 Chailly la dirige con 370 musicisti scaligeri e della Fenice Un […]
Le vie dell’amicizia 2023 approderannoo poi a Pompei costruendo nuovi ponti di fratellanza tra Italia e Oriente Tornano a fare […]
Il grande attore sale sul palco del Teatro Costanzi di Roma voce recitante per Manfred di Schumann con Mariotti Uno […]
«Situazione molto dura, ma l’emorragia si sta fermando» Dopo il deficit e le dimissioni del sovrintendente Pereira cartellone 2023 ridisegnato […]
Gioconda di Ponchielli con la Netrebko e Requiem di Verdi nel cartellone in programma dal 23 marzo al 1 aprile […]
Il direttore raccoglie il testimone di Antonio Pappano Inaugurerà il suo mandato dirigendo Tosca di Puccini Daniel Harding sarà il nuovo […]
Ep del pianista iraniano dedicato alla lotta del suo popolo «Insieme a Bach e Händel suono Fiori di pietra di […]
La straordinaria storia del musicista nato senza braccia che con l’Orchestra sinfonica di Milano in prima italiana esegue il Concerto […]
Il musicista torna a fare musica dopo lo stop per malattia dirigendo al Piermarini le ultime tre Sinfonie di Mozart […]
Nomination e premi di un anno di opere e concerti sinfonici Ecco tutti i riconoscimenti della mia personale Academy Dodici […]
Una settimana a Natale. Perché non regalare musica? Ecco riuniti insieme i consigli usciti nei giorni scorsi in quattro diverse […]
Vi piace la musica classica? E volete coinvolgere nella vostra passione qualche amico che, però, non sa Nulla (o quasi) […]
Primo concerto in Italia per il 90enne compositore Usa autore delle colonne sonore di E.T., Harry Potter, Schindler’s list, Indiana […]
Musica da mettere sotto l’albero per chi ama la musica classica. A chi conosce già i grandi capolavori e vuole […]
Regalare musica classica per Natale. Ai grandi. E ai piccoli, per incuriosirli e per iniziare a formare il pubblico di […]
Regalare musica classica per Natale. Musica da mettere sotto l’albero e da ascoltare in auto verso il lavoro, in cuffia […]
L’opera di Strauss apre la nuova stagione di Santa Cecilia affidata al talento vocale e scenico di Ausriné Stundyté Ultima […]
Al Festival Verdi di Parma un’intensa Messa da Requiem con le voci di Rebeka, Abrahamyan, Pop e Zanellato Mariotti dirige […]
Nella basilica di San Marco a Venezia la prima assoluta della partitura commissionata alla compositrice estone Un lavoro creato su […]
Il musicista milanese, classe 1996, racconta i suoi studi: prima il violino, poi il podio perché «direttori si nasce». Orchestre […]
Tre giovani pianisti ucraini in concerto al Bolzano festival portati da Iryna Polstiankina guida del Concorso Horowitz che racconta come […]
Il violinista apre il quarantesimo Festival di Portogruaro mettendo sul leggio i grandi classici che suona da sempre «Vorrei andare […]
Alla Chigiana di Siena i corsi tenuti dal musicista milanese che racconta come ha scoperto la vocazione di direttore «Insegnare […]
Dopo quattro mesi tornati in Ucraina gli artisti dell’Opera accolti nella città romagnola da diocesi e Ravennafestival «Torniamo per unire […]
Il compositore laziale direttore artistico della rassegna racconta il festival e i progetti per il centenario del 2024 «Nessun trucco […]
Il direttore d’orchestra racconta Le vie dell’amicizia 2022 che lo hanno portato con Ravennafestival nei due santuari «Qui mi sono […]
Il direttore d’orchestra ha proposto Vivaldi, Mozart e Verdi nel santuario mariano francese per Le vie dell’amicizia iniziativa di Ravennafestival […]