Il musicista eletto presidente-sovrintendente dell’Accademia annuncia progetti per digiltalizzare la biblioteca e gli archivi Presto una piattaforma streaming per trasmettere […]
Classica
Il 29enne musicista belga-statunitense con bisnonni siciliani debutta con l’Orchestra Rai di Torino nel Concerto di Carnevale Tanta opera come […]
Il direttore apre la stagione 2025 della Filarmonica della Scala con un’intensa lettura della Settima sinfonia del compositore C’è tutto […]
Nomination e premi di un anno di opere e concerti sinfonici Ecco tutti i riconoscimenti della mia personale Academy Un […]
Grande lettura rossiniana del direttore d’orchestra milanese Intese le prove del coro e Sicilia, Shi, Berzhanskaya e Pertusi Prima il […]
Musica classica. Da ascoltare. Ma anche da leggere. Ecco dieci consigli, tra cd e libri, da regalare o da regalarsi […]
L’opera di Puccini apre la stagione dell’Accademia a Roma segnando l’avvio della direzione musicale di Daniel Harding Grande protagonista Eleonora […]
In La versione scenica di Melly Still di Die Schöpfung di Haydn diretta da Minkowski inaugura la stagione del teatro […]
A Verona intima Verklärte Nacht con la Staatskapelle di Dresda diretta da Daniele Gatti che affronta anche il Titano di […]
Šostakovič, Beethoven e Cajkovskij nel concerto che alla Scala inaugura la direzione musicale di Emmanuel Tjeknavorian ventinovenne, nuova guida dell’Orchestra […]
Diego Ceretta dirige la prima de Il Diavolo a tutto campo pagina commissionata al compositore dal festival MiTo dedicata al […]
Il direttore e clavicembalista inglese disegna il cartellone 2024 del festival di musica sacra tra Cattedrale e Camposanto a Pisa […]
Il musicista milanese inaugura con Mahler il suo mandato come direttore principale dell’orchestra tedesca nata nel 1548 A Dresda inizia […]
Sull’isola greca dell’Apocalisse al via il Patmos music festival che riunisce due rassegne di musica sacra e musica da camera […]
Il musicista di Budapest scelto come nuovo direttore musicale dell’Orchestra giovanile dell’Unione europea suona a Bolzano La prima parola è […]
Prove in corso per il concerto del 20 luglio al Cantiere Rossini per la rete di orchestre giovanili ispirata al […]
Toccante tappa de Le vie dell’amicizia di Ravenna festival Nell’isola risuona lo Stabat Mater in siciliano di Sollima e Arriva […]
L’Oper Köln chiude la stagione 23/24 con la prima mondiale della partitura del compositore ceco tra Orfeo e l’atomica Cantano […]
Il 21 giugno al Teatro Municipale di Piacenza il debutto lirico del musicista nato nel 2000 proprio nella città dell’Emilia […]
Alla Philharmonie di Colonia concerto benefico per Wir Helfen con il direttore d’orchestra italiano e il soprano Golda Schultz Tutto […]
Il nuovo direttore musicale dell’Orchestra sinfonica di Milano presenta la stagione 24/25 che si apre il 15 settembre alla Scala […]
Il 9 luglio nell’isola il brano di Sollima per Ravennafestival L’Orchestra Cherubini suona i violini fatti col legno dei barconi […]
La chiamano La Scala del Sudamerica. E non per nulla ci hanno cantato i più grandi artisti di sempre, da […]
L’attuale guida della Fenice arriverà a Milano a settembre 2025 ma già dal prossimo settembre sarà sovrintendente designato Chailly resta […]
Oggi doveva essere il giorno della nomina del nuovo sovrintendente del Teatro alla Scala. Invece, dopo l’annuncio fatto un mese […]
Il musicista finlanedese classe 1996 guiderà l’orchestra Usa mentre sarà anche direttore del Concertgebouw di Amsterdam Klaus Mäkelä sarà il […]
Intensa Passione secondo Matteo con il Collegium Vocale Gent Un gesto piccolissimo delle mani. Quasi impercettibile. Le dita che si […]
Scomparso a 82 anni il musicista milanese che ha fatto la storia con le sue interpretazioni al pianoforte e le […]
Il direttore milanese e la sua Orchestra della Toscana approdano in Conservatorio a Milano con la Sinfonia Jupiter Nessun anniversario […]
Non era all’ordine del giorno del consiglio di amministrazione di oggi. E infatti non è stato oggetto dell’incontro istituzionale. Ma […]
Alla Kölner Philharmonie Ein deutsches Requiem di Brahms con orchestra e coro della WDR e della NDR diretti da Măcelaru […]
Trionfale tappa milanese per il direttore e l’orchestra Usa grandi in Strauss e Prokof’ev, ma anche in Puccini e Verdi […]
Il violinista nato a Vienna in una famiglia armeno-iraniana nominato direttore musicale della formazione milanese «La vita è la mia […]
Nomination e premi di un anno di opere e concerti sinfonici Ecco tutti i riconoscimenti della mia personale Academy Un […]
E dopo la lirica, ecco musica da mettere sotto l’albero anche per chi ama la musica classica. A chi conosce […]
Musica sotto l’albero. Ogni anno può essere una buona idea. Perché escono di continuo nuove pubblicazioni – cd, dvd, ma […]