Alla Scala il balletto di Cajkovskij riletto dal danzatore russo inaugura la stagione con Alice Mariani e Hugo Marchand Il […]
Danza
Nonm dirmi che hai paura dal romanzo di Giuseppe Catozzella proposto per Le vie dell’amicizia con la regia di Laura […]
Il Teatro alla Scala inaugura la nuova stagione di danza con la versione del coreografo russo del balletto di Delibes […]
Alessandra Ferri dal 1 settembre 2025 guiderà il Wiener Staatsballett. La ballerina milanese, già étoile del Teatro alla Scala e […]
Alla Scala torna la versione perfetta del coreografo russo che rilesse in chiave psicanalitica il balletto di Cajkovskij Protagonisti Nicoletta […]
Alla Scala il balletto di Cranko su musiche di Cajkovskij ispirato al personaggio di Puskin, dandy che non sa amare […]
Michieletto per la prima versione scenica in Italia di Mass riletta come metafora delle divisioni del nostro mondo Matheuz dirige […]
Annunciata la stagione 2022/2023 che si apre il 7 dicembre con Musorgskij diretto da Chailly e la regia di Holten […]
Dalla stagione 22/23 il danzatore che ha lasciato il Bolshoi tornerà nella compagnia del Piermarini dove si è formato Pochi […]
Bravi i giovani del Corpo di ballo nel trittico del coreografo ideato nel 1967 su pagine di Fauré, Stravinskij e […]
Il festival 2022 dedicato allo scrittore nato cento anni fa Musica, danza, prosa e cinema per celebrare l’intellettuale Classica con […]
Al Valli di Reggio Emilia in scena Triptych dei Peeping Tom raccontato in un’audiodescrizione per i non vedenti invitati prima […]
Alessandra Mastronardi interpreta la ballerina milanese nella pellicola di Emanuele Imbucci per RaiFiction «Sono felice. Soprattutto per Carla». La voce […]
Prima assoluta del balletto del compistore Fabio Vacchi ispirato al romanzo sulla ragazza cecena della de Villepin Coreografia tra carne […]
Dopo l’edizione 2020 tutta in streaming e senza pubblico torna dal vivo la rassegna ideata dall’étoile della Scala Lezioni, incontri, […]
Le coreografie di Legris, Lukács, Bubenícek e Ratmansky nella serata che riporta in teatro il pubblico del ballo Applausi ai […]
Il danzatorie lombardo è il primo nostro connazionale chiamato dal Royal ballet a realizzare un nuovo balletto Anemoi sarà in […]
Presentata dal sovrintendente la stagione 2021/2022 Biglietti meno cari e porte aperte alle famiglie La cornice è quella, straniante, del […]
A Milano i funerali della ballerina scomparsa a 84 anni Commosso addio sulle note della Traviata e di Giselle Monsignor […]
Nel foyer del teatro la camera ardente della ballerina morta a 84 anni dopo una vita tutta spesa per la […]
La ballerina italiana più famosa è morta a Milano a 84 anni Figlia di un tranviere è diventata la stella […]
Presentata l’edizione 2021 del festival dedicata al Poeta Classica, pop, danza e prosa rileggono la Commedia Purgatorio di Mansuriam a […]
Soddisfazione del presidente Fontana per l’ok del governo Porte aperte solo nelle zone gialle e con protocolli rigidi La data […]
Il ballerino francese nuovo direttore del Corpo di ballo racconta il lavoro che farà con la compagnia milanese «Fedele alla […]
Dimezzati i consumi culturali, calo del 90% del pubblico Confcommercio fotografa la crisi che ha colpito il settore Petizione al […]
Il ballerino, étoile del Teatro alla Scala, pubblica un libro dove si racconta attraverso le parole della sua vita Un […]
Un gala con Alessandra Ferri e Svetlana Zakharova insieme ai giovani talenti della compagnia scaligera L’effetto visivo – con l’orchestra […]
Il presidente dell’Associazione italiana dello spettacolo illustra le idee presentate al governo agli Stati generali Riforma del settore, fondi e […]
Il Requiem di Verdi con Chailly per le vittime del virus prima di un cartellone pop con Traviata, Aida e […]
Boom di visualizzazioni per il videoclip di Marco Messina con i danzatori scaligeri alla sbarra tra cucina e balcone Tempo […]
Riuniti in una serata cinque lavori di Petit e Van Manen affidati a Roberto Bolle e ai giovani talenti scaligeri […]
Nuova coreografia di Legris per il balletto di Delibes affidato ai giovani talenti della compagnia milanese Spesso, si sa, mitologia […]
Il coreografo italiano autore di LXIV per Danza con me racconta la sua vita dalle prime lezioni di ballo a […]
I giovani del Teatro alla Scala in Petite mort e Bolero proposti insieme a Symphony in C di Balanchine Un […]
Il 29 novembre recita straordinaria del trittico di balletto L’incasso sarà destinato al teatro invaso dall’acqua Il Teatro alla Scala […]
La fiaba di Cajkovskij nella versione del coreografo russo Protagonisti Polina Semionova e Timofej Andrijashenko insieme ai tanti talenti di […]