Il Novecento sulla ribalta del Teatro alla Scala. Il 20 febbraio Zubin Mehta dirige la Salome di Richard Strauss bloccata […]
Notizie
10.02.2021 Sulle locandine, sotto il nome di Luca Ronconi, compariva sempre la dicitura «collaboratore del regista Ugo Tessitore». Ben in […]
09.02.2021 La pandemia non ferma (sposta solo in avanti di tre mesi) il concorso AsLiCo per giovani cantanti, giunto quest’anno […]
08.02.2021 Franz Liszt ha scritto una Dante symphonie, Giovanni Pacini una Sinfonia Dante in re minore. Thomas Ades si è […]
05.02.2021 Andrà al regista polacco Krzysztof Warlikowski, figura emblematica del teatro di prosa, ma anche lirico del post regime comunista […]
27.01.2021 Topolino sale sul podio. Per dirigere Aida. E non solo. Il più popolare personaggio della Disney racconta la musica […]
21.01.2021 Non c’è solo il ballo sensuale e vorticoso di Salome al Teatro alla Scala. Perché prima dell’opera di Richard […]
16.12.2020 Milano e la Lombardia sono (non si sa sino a quando) zona gialla. Tutto (o quasi) aperto. Perché i […]
16.11.2020 Cambia per la terza volta il titolo inaugurale della stagione lirica del Teatro dell’Opera di Roma. Immutata la squadra […]
24.10.2020 Nuovi casi di positivi al Covid al Teatro alla Scala. Ultimo ad essere contagiato un orchestrale della sezione fiati. […]
19.10.2020 Nuovo caso di un artista positivo al Covid al Teatro alla Scala. Nella serata di ieri Francesco Meli aveva […]
18.10.2020 Il tenore Francesco Meli è risultato positivo al Covid. E domani non canterà nell’ultima recita di Aida di Giuseppe […]
17.10.2020 Giovedì sera, durante la penultima recita di Aida, nell’aria c’era già qualcosa. Dalla Regione Lombardia era arrivata la proroga, […]
08.10.2020 L’auspicio, guardando avanti, è quello che «il Perosi festival prima o poi non esista più». Perché, spiega il direttore […]
23.09.2020 Riflessioni a margine di un nuovo festival, un numero zero in attesa di edizioni covidfree. Riflessioni a distanza, vedendo […]
17.09.2020 Anne Netrebko da cinque giorni è ricoverata in ospedale in seguito ad una polmonite causata dal Covid. Lo ha […]
14.09.2020 Tianyi Lu, neozelandese di origine cinese, è la vincitrice dell’undicesima edizione del Premio internazionale di direzione d’orchestra Guido Cantelli, […]
28.08.2020. Si apre sabato 29 agosto l’edizione 2020 del festival barocco Alessandro Stradella di Viterbo, rassegna che, sino al 19 […]
07.08.2020 «Un camion che arriva e magicamente si apre, trasformandosi in un palcoscenico indipendente, dotato di luci e scenografie come […]
14.06.2020 Appuntamento al Teatro Dal Verme di Milano un minuto dopo la mezzanotte. Il decreto del governo dice che i […]
09.06.2020 Il Festival di Salisburgo si farà. In tono minore, certo, per via dell’emergenza Covid – che vuol dire “solo” […]
29.05.2020 I giardini del Quirinale deserti, niente pubblico festante come ogni anno alla vigilia del 2 giugno quando si aprono […]
29.05.2020 Compie un anno, ma è una tra le migliori orchestre non solo italiane, ma del panorama europeo. Sicuramente la […]
22.05.2020 Ravenna festival ce l’ha fatta, potremmo dire così riprendendo lo slogan che, sullo sfondo dei colori dell’arcobaleno, è appeso […]
17.05.2020 Teatri lirici chiusi causa coronavirus – certo, il premier Conte ha indicato il 15 giugno come data per la […]
01.05.2020 Il modello è il gala messo in campo dal Metropolitan di New York con artisti collegati in streaming dalle […]
29.04.2020 Il coronavirus fa saltare anche il Festival di Lucerna. «Abbiamo sperato fino all’ultimo minuto di poter organizzare il nostro […]
28.04.2020 Per la prima volta nella storia il Festival di Bayreuth non ha un Wagner alla guida. I vertici della […]
24.04.2020 La rima funziona. Gran gala sul sofà. Il Donizetti opera festival lancia per questa sera alle 18 lancia un […]
24.04.2020 «Sarà una ripresa molto difficile» quella che aspetta il Teatro alla Scala quando, passata l’emergenza coronavirus, si potrà tornare […]
22.04.2020 «Sono molto dispiaciuto, ma ad oggi non ci sono le condizioni per aprire il teatro e andare in scena». […]
20.04.2020 La Biennale di Venezia ridisegna i calendari. Le misure di contenimento per il coronavirus fanno slittare in avanti i […]
09.04.2020 Pasqua con il celeberrimo Canone in re maggiore di Johann Pachelbel. Una proposta della Filarmonica della Scala che per […]
01.04.2020 «Sono a casa e sto bene». Così Placido Domingo vuole fare chiarezza sulle notizie circolate negli ultimi giorni sulla […]
31.03.2020 Oggi bandiere a mezz’asta in tutta Italia per ricordare le vittime dell’epidemia di coronavirus. Un minuto di silenzio, a […]
22.03.2020 «Quello che l’Italia e il mondo stanno vivendo è un momento difficile. Noi del Maggio musicale vogliamo riaprire il […]