La chiamano La Scala del Sudamerica. E non per nulla ci hanno cantato i più grandi artisti di sempre, da […]
Notizie
Oggi doveva essere il giorno della nomina del nuovo sovrintendente del Teatro alla Scala. Invece, dopo l’annuncio fatto un mese […]
Non era all’ordine del giorno del consiglio di amministrazione di oggi. E infatti non è stato oggetto dell’incontro istituzionale. Ma […]
Lo sguardo sul mondo. Quello che va oltre i propri confini. Geografici, sociali, culturali. Ma con le radici profondamente ancorate […]
Il Maggio musicale fiorentino ha – manca solo la nomina da parte del ministero del ministro della Cultura – un […]
Il Teatro Regio di Parma al Super Bowl. Domenica il teatro lirico italiano, luogo per eccellenza della tradizione verdiana (il […]
Non si era mai iscritto al Partito comunista. Aveva resistito. Ed era riuscito a diventare direttore prima del Kirov, che […]
Alessandra Ferri dal 1 settembre 2025 guiderà il Wiener Staatsballett. La ballerina milanese, già étoile del Teatro alla Scala e […]
Christian Thielemann sarà il nuovo generalmusikdirektor della Staatsoper unter den Linden di Berlino, raccogliendo il testimone da Daneil Barenboim che, […]
È diventato un caso politico – anzi no, perché già lo era diventato subito dopo il licenziamento dello scorso giugno […]
Ora è ufficiale. Daniele Gatti guiderà per sei anni la Sächsische Staatskapelle di Dresda. Firmato il contratto che lega il […]
Effetto prima dell’Arena di Verona su Google. E, in particolare, la prima trasmessa in dieretta su Rai1. La parola «Aida» […]
Finisce prima del tempo il mandato di Lorenzo Viotti ad Amsterdam. Il musicista svizzero trentatreenne ha annunciato che lascerà il […]
Gioconda di Ponchielli con la Netrebko e Requiem di Verdi nel cartellone in programma dal 23 marzo al 1 aprile […]
Diego Ceretta è il nuovo direttore principale della Ort, l’Orchestra regionale della Toscana. Lo ha scelto il nuovo direttore artistico […]
Caro energia e tagli ai fondi pubblici impongono un cambio nel cartellone della stagione di balletto del Teatro alla Scala. […]
Alexander Pereira, con una lettera inviata lunedì 27 febbraio al sindaco di Firenze Dario Nardella e al consiglio di indirizzo […]
Non ci sarebbero (almeno stando alle dichiarazioni ufficiali) motivazioni politiche, legate alla sua presunta vicinanza a Vladimir Putin e alla […]
Omer Meir Wellber, che attualmente guida il Teatro Massimo di Palermo, dal 1 agosto 2025 succederà a Kent Nagano come […]
Una platea grande come il mondo. È quella virtuale alla quale il Teatro alla Scala apre le porte presentando LaScala.tv, […]
Un’opera lirica su Raffaella Carrà. «Non una biografia in musica, ma il racconto di una carriera artistica che ha accompagnato […]
Michele Spotti è il nuovo direttore musicale dell’Opéra de Marseille e dell’Orchestra filarmonica della città francese. L’annuncio della nomina, nell’aria […]
Si chiama LaScala.tv ed è la piattaforma streaming che il Teatro alla Scala si prepara a lanciare dal 9 febbraio […]
Luciano messi è il nuovo sovrintendente del Teatro Regio di Parma. Lo ha nominato il Consiglio di amministrazione della Fondazione […]
La potenza della musica. La potenza della vita che vince la morte. Raccontate dal mito. Il mito di Orfeo, il […]
«Non aprite la stagione del Teatro alla Scala con Boris Godunov». Il console ucraino a Milano Adrii Kartysh ha scritto […]
Fulvio Macciardi, sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna, è il nuovo presidente dell’Anfols, l’Associazione delle fondazioni lirico-sinfoniche che fa parte […]
Gianandrea Noseda resterà direttore musicale del Teatro dell’Opera di Zurigo sino a fine della stagione 2027/2028. La proposta, accolta con […]
Cristiano Sandri è il nuovo direttore artistico del Teatro Regio di Torino. Prende il posto di Sebastian F. Schwarz, nominato […]
Dieci concerti al Teatro alla Scala, quelli del tradizionale appuntamento del lunedì sera nella nuova stagione della Filarmonica della Scala, […]
Sarà la Cappella musicale pontificia Sistina, diretta da monsignor Marcos Isola Pavan, ad inaugurare sabato 10 settembre nella Chiesa Cattedrale […]
La Sächsische Staatskapelle di Dresda ha eletto Daniele Gatti come suo prossimo direttore principale. Lunedì 20 giugno l’orchestra della città […]
Klaus Mäkelä, finlandese, classe 1996, sarà il prossimo direttore principale della Royal Concertgebouw orchestra di Amsterdam. Lo ha annunciato la […]
Una M stilizzata (e moltiplicata) che un po’ richiama la sagoma del Duomo di Milano. Un nuovo logo e un […]
Lelli&Masotti, scritto tutto insieme, con la and inglese a separare (meglio, a tenere insieme) i due cognomi, era (è, e […]