Tre giovani pianisti ucraini in concerto al Bolzano festival portati da Iryna Polstiankina guida del Concorso Horowitz che racconta come […]
Pierachille Dolfini
Dopo le due prove deludenti del Gala Verdi e di Turandot la Cgil chiede che il musicista non si esibisca […]
Sarà la Cappella musicale pontificia Sistina, diretta da monsignor Marcos Isola Pavan, ad inaugurare sabato 10 settembre nella Chiesa Cattedrale […]
Il violinista apre il quarantesimo Festival di Portogruaro mettendo sul leggio i grandi classici che suona da sempre «Vorrei andare […]
Allo Sferisterio Rossini con la regia di Daniele Menghini vincitore del concorso del 2020 per team artistici under 35 Spettacolo […]
La tragica attualità delle tante donne vittime di violenza nella regia di Rosetta Cucchi per l’opera di Rossini al Rof […]
A Pesaro l’opera di Rossini ispirata a un testo di Goldoni dove un padre cerca marito per la figlia con […]
Il Rossini opera festival di Pesaro apre con l’opera francese ambientata da Hugo De Ana nel mondo surreale di Bosch […]
Al Rof il il titolo di Rossini dal dramma di Shakespeare riletto dalla regista di Pesaro ispirandosi alla cronaca: Assuefatti […]
Alla Chigiana di Siena i corsi tenuti dal musicista milanese che racconta come ha scoperto la vocazione di direttore «Insegnare […]
Dopo quattro mesi tornati in Ucraina gli artisti dell’Opera accolti nella città romagnola da diocesi e Ravennafestival «Torniamo per unire […]
Il compositore laziale direttore artistico della rassegna racconta il festival e i progetti per il centenario del 2024 «Nessun trucco […]
Il direttore d’orchestra racconta Le vie dell’amicizia 2022 che lo hanno portato con Ravennafestival nei due santuari «Qui mi sono […]
Il direttore d’orchestra ha proposto Vivaldi, Mozart e Verdi nel santuario mariano francese per Le vie dell’amicizia iniziativa di Ravennafestival […]
Prima volta al festival francese e con il Moïse rossiniano per il direttore di Pesaro che oggi guida l’Opera di […]
Michieletto per la prima versione scenica in Italia di Mass riletta come metafora delle divisioni del nostro mondo Matheuz dirige […]
Nuovo allestimento al Teatro alla Scala dell’opera di Verdi che il regista porta nell’oggi ispirandosi al film Parasite Sorprendente finale […]
La Sächsische Staatskapelle di Dresda ha eletto Daniele Gatti come suo prossimo direttore principale. Lunedì 20 giugno l’orchestra della città […]
Verona apre la stagione numero 99 con l’opera di Bizet fondendo i due allestimenti del 1995 e del 2009 del […]
Alla Scala dopo 28 anni un nuovo allestimento dell’opera con il regista napoletano che si ispira al film sudcoreano «Un […]
Il melodramma di Ponchielli torna a Milano dopo 25 anni Nella regia una Venezia da incubo come in un film […]
Nuova formula per la stagione 22/23 del Teatro del Maggio da settembre un festival d’Autunno sul Verdi “spagnolo” da gennaio […]
Klaus Mäkelä, finlandese, classe 1996, sarà il prossimo direttore principale della Royal Concertgebouw orchestra di Amsterdam. Lo ha annunciato la […]
Un miliardo di utenti e 34 milioni di interazioni nel mondo durante i due anni di pandemia per i teatri […]
Annunciata la stagione 2022/2023 che si apre il 7 dicembre con Musorgskij diretto da Chailly e la regia di Holten […]
Il basso-baritono bergamasco si racconta tra vita e scena «Filippo II, Enrico VIII, Mefistofle i ruoli che mi chiedono, ma […]
Trionfale recital del soprano russo tornata dopo il caso della mancata presa di distanza dalla guerra in Ucraina Solo applausi […]
Il viaggio di Ravenna festival giunto al 25esimo anno arriva nei santuari mariani per invocare in musica la pace Vivaldi, […]
Delude la regia del nuovo allestimento dell’opera di Verdi, ma musicalmente riuscita grazie alla bacchetta di Luisotti e alle voci […]
Una M stilizzata (e moltiplicata) che un po’ richiama la sagoma del Duomo di Milano. Un nuovo logo e un […]
Lelli&Masotti, scritto tutto insieme, con la and inglese a separare (meglio, a tenere insieme) i due cognomi, era (è, e […]
Riuscito a metà l’allestimento dell’opera ispirata al mito diretta da Michael Boder e con la regia di Bechtolf La teoria […]
La mani sulla tastiera. Lievi. Il viso sfacciatamente girato verso la sala, quella del Conservatorio Verdi di Milano. Con la […]
A Firenze il Maggio musicale inaugura con l’opera di Gluck diretta da Daniele Gatti e con la regia essenziale di […]
Torna a Ravenna, dopo l’edizione 2021 tenuta a Milano nella cornice contemporanea della Fondazione Prada, la Riccardo Muti italian opera […]
Rossini, Haydn e Mozart, ma anche Fauré e Cajkovskij: ecco dieci appuntamenti in musica per la Settimana Santa Dieci concerti. […]