Il melodramma di Benjamnin Britten torna all’Oper Köln nello spettacolo (riuscito) di Frederic Wake-Walker Protagonisti Brenden Gunnell e Ivana Rusko […]
Pierachille Dolfini
Alessandra Ferri dal 1 settembre 2025 guiderà il Wiener Staatsballett. La ballerina milanese, già étoile del Teatro alla Scala e […]
Simone Young sul podio per l’opera di Benjamin Britten ambientata dal regista canadese in un aula giudiziaria anche se il […]
La direttrice d’orchestra australiana e la pianista cinese chiudono la stagione sinfonica del Piermarini Potrebbe essere un Cantico delle creature […]
Giampaolo Bisanti e Francesco Lanzillotta al Festival di Parma dirigono Nabucco e Lombardi alla prima Crociata «Attualissima la lezione musicale […]
L’opera di Strauss inaugura la stagione dell’Oper Köln Dirige Marc Albrecht, regia toccante di Katharina Thoma Ottimo cast con Glueckert, […]
Al Donizetti prima assoluta di Raffa in the sky di Curtoni progetto ideato e diretto dal regista Francesco Micheli nell’ambito […]
I Lombardi alla prima Cociata inaugurano il Festival Verdi Lanzillotta sul podio, regia piena di déjà vu di Pizzi Protagonisti […]
Christian Thielemann sarà il nuovo generalmusikdirektor della Staatsoper unter den Linden di Berlino, raccogliendo il testimone da Daneil Barenboim che, […]
Lidia Fridman, Francesca Dotto e Marta Torbidoni raccontano le eroine che interpretano al Festival Verdi protagoniste di Lombardi, Trovatore e […]
È diventato un caso politico – anzi no, perché già lo era diventato subito dopo il licenziamento dello scorso giugno […]
A Piacenza concerto a sostegno della Villa di Sant’Agata Appello del direttore: «L’Italia non dimentichi i giovani» L’appello è quello […]
Allo Sferistreio l’opera di Donizetti diretta da Bernàcer Palco vuoto e scene ricreate dai video nella regia di Grinda Sul […]
Diario rossiniano 2023/4 L’opera di Rossini riletta dal regista Arnaud Bernard portando il pubblico nel mezzo di una prova di […]
Diario rossiniano 2023/3 Al Rof l’opera sulle conquiste in Asia dell’imperatore nell’allestimento cinematografico del 2014 di Martone Dirige George Petrou, […]
Diario rossiniano 2023/2 Al Rof per la prima volta in scena l’opera del 1819 presentata nell’edizione critica della fondazione Rossini […]
Diario rossiniano 2023/1 Il direttore inaugura il Rof 2023 con Eduardo e Cristina partitura in prima esecuzione italiana in tempi […]
A Verona Antonio Albanese porta Verdi negli anni ’50 Protagonista Luca Salsi, Florez nei panni del Duca Sembra di vederle […]
Al Festival di Salisburgo l’opera di Verdi diretta da Jordan con la Lady di Asmik Grigorian e Vladislav Sulimsky Spettacolo […]
«Attacco politico, licenziato perché sono anticomunista» accusa il musicista che ha diretto Bohème con una benda Siamo alle comiche. E […]
Il regista francese apre il Festival Puccini di Torre del Lago portando Mimì ai tempi della contestazione studentesca Vigilia di […]
Dalla Giordania Le vie dell’amicizia approdano a Pompei nel Teatro grande della città romana distrutta dal Vesuvio Riccardo Muti cita […]
Le vie dell’amicizia di Ravenna festival arrivano a Jerash tra il popolo giordano che accoglie chi fugge dalla guerra Prima […]
Ora è ufficiale. Daniele Gatti guiderà per sei anni la Sächsische Staatskapelle di Dresda. Firmato il contratto che lega il […]
L’opera di Richard Strauss ispirata alla tragedia di Sofocle diretta da Lukas Beikircher con la regia di Reitmeier Grandi protagoniste […]
Effetto prima dell’Arena di Verona su Google. E, in particolare, la prima trasmessa in dieretta su Rai1. La parola «Aida» […]
L’opera di Verdi ha inaugurato il cartellone numero 100 Diretta tv per lo spettacolo che sembra un videoclip pop Dirige […]
L’opera di Antonín Dvorák per la prima volta alla Scala diretta da Tomáš Hanus con l’ucraina Olga Bezsmertna Spettacolo tra […]
Il musicista colombiano, futuro direttore dell’Oper Köln, presenta la prossima stagione della formazione torinese L’Orchestra sinfonica nazionale della Rai ha […]
L’opera di Verdi, scecondo titolo del Maggio fiorentino torna nell’edizione vista in tv nel 2020 in pieno Covid Metha sul […]
Il sovrintendente Meyer presenta la nuova stagione Oltralpe lo chiamano «profilo». Ed è il biglietto da visita, la carta di […]
Al Comunale di Bologna Le nozze di Figaro di Mozart rilette dal regista sudafricano e dirette da Dendievel Alla fine […]
Al festival di musica contemporanea Acht Brücken di Köln Metzmacher dirige il “classico” Les Espaces Acoustiques A Colonia i ponti […]
La Sinfonia dei mille mancava dal Piermarini dal 1970 Chailly la dirige con 370 musicisti scaligeri e della Fenice Un […]
All’Oper Köln l’opera di Händel con la regia di Boussard Cast (e non solo) italiano con Raffaele Pe e Sonia […]