Applausi, ma anche dubbi sull’interpretazione del cantante che ancora una volta fa a modo suo un ruolo da baritono Angel […]
Pierachille Dolfini
Santa Cecilia lancia una competizione per giovani musicisti Prima mondiale della partitura diretta da Antonio Pappano Tutte le informazioni per […]
Nel deserto delle tentazioni La Parola e la musica per raccontare la Quaresima. Il tempo che arriva dopo il Carnevale. […]
Alla Scala straordinaria Chovanščina con un ispirato Gergiev che offre una lettura intima e raccolta del capolavoro russo Tra politica […]
Prima assoluta di Tempestate del compositore ferrarese diretta da Angius con l’Orchestra di Padova e del Veneto Suono reale e […]
Ex musicisti della Staatsoper Unter den Linden di Berlino denunciano gravi insulti, umiliazioni e persino attacchi fisici Replica del maestro: […]
Il direttore sul podio per la Sinfonia n.9 di William Schuman dedicata ai morti della rappresaglia tedesca del marzo 1944 […]
Al Teatro dell’Opera Anna Bolena diretta da Riccardo Frizza Maria Agresta debutta e vince nel ruolo che fu di Maria […]
A Roma il direttore sul podio per il capolavoro di Donizetti proposto in versione integrale per riscoprirne la teatralità Fosse […]
A Modena l’opera di Giordano sugli anni del Terrore in Francia Saioa Hernandez debutta Maddalena, Sgura eccellente Gerard Raccontato come […]
Il 96enne regista il 21 giugno apre la stagione lirica di Verona con un nuovo allestimento del capolavoro di Giuseppe […]
Alla Scala torna lo storico e perfetto allestimento di Ponnelle con Ottavio Dantone sul podio per la modrenissima partitura In […]
Prima nuova creazione del coreografo francese per Milano ispirata al ciclo di lieder della Winterreise per piano e baritono «La […]
24.01.2020 Ruzan Mantashvan canterà il 7 febbraio al SemperOpernball di Dresda. Si chiude così il caso (anche diplomatico) che aveva […]
Nei teatri emiliani Ballo in maschera e Forza del destino Ascoltare Giuseppe Verdi “a casa sua” ha sempre un sapore […]
21.01.2020 La notizia arriva da Vienna. Ma può essere indice di quello che sarà il nuovo corso del Teatro alla […]
Il regista Fabio Cherstich e il collettivo russo AES+F reinventano Puccini per l’inaugurazione del Massimo Un po’ Blade runner e […]
Dalla Turandot a Palermo alla Tosca alla Scala di Milano passando per Vespri a Roma e Semiramide a Pesaro Trenta […]
Il cantante nato nel Caucaso e oggi tra le stelle del belcanto racconta la sua passione per la musica e […]
13.01.2020. Gabriele Muccino debutta nella regia lirica. Lo fa all’Arena di Verona dove il 13 giugno inaugurerà la nuova stagione […]
08.01.2020 Si apre il 10 gennaio alle 20 con la Turandot di Giacomo Puccini la stagione lirica del Teatro Regio […]
07.01.2020 «Voi siete a casa, io mi sento ancora un po’ ospite». Prima conferenza stampa al Teatro alla Scala per […]
Nomination e statuette della “mia” Academy per l’opera miglior spettacolo, miglior direttore e migliori interpreti Un modo per fare un […]
Ecco i titoli che hanno segnato l’anno che si sta concludendo Tre gli allestimenti applauditi al Teatro dell’Opera di Roma […]
Thielemann dirige per la prima volta il Concerto dei Wiener Già pronti cd e dvd. Ecco come prenotare i biglietti […]
Non solo il Tu scendi dalle stelle di sant’Alfonso de’ Liguori Un racconto dei Vangeli con le note di Monteverdi […]
Il balletto di Cajkovskij apre la stagione di danza della Scala nella versione pensata per New York nel 1954 dal […]
18 dicembre 2019. Colpo di scena al Teatro alla Scala dove Anna Netrebko lascia in anticipo le recite della Tosca di […]
17 dicembre 2019. Natale in musica. Ecco cinque concerti da non perdere in programma in questa settimana che ci porta […]
16 dicembre 2019. Venticinque minuti di applausi per Placido Domingo che domenica 15 dicembre ha festeggiato i cinquant’anni dal suo […]
Regalare musica classica per Natale. Da ascoltare in auto verso il lavoro. In cuffia sui mezzi pubblici. Meditando nella penombra […]
12 dicembre 2019. Si chiama Cadò e arriva alla vigilia dell’inverno – il sottotitolo è Melodie per il solstizio – […]
L’opera di Verdi ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala Intensa la direzione di Riccardo Chailly, solenne e meditativa […]
Il direttore milanese inaugura con Verdi la stagione della Scala «Un uomo debole e perdente lontano dall’immagine storica» Con il […]
Il musicista milanese al vertice del teatro della Capitale Mandato di tre stagioni sino al 2021 per tre titoli lirici […]
Il direttore inaugura la stagione del Teatro dell’Opera di Roma con una lettura rivoluzionaria e visceralmente verdiana Protagonisti intensi Roberto […]