Nominato il consiglio di amministrazione del Piermarini Esce Daverio, entra il pianistra di Forza Italia Carusi Ecomomia: la Mapei di […]
Pierachille Dolfini
18.03.2020 «Il Teatro alla Scala è investito in queste settimane dalle conseguenze di un’emergenza globale che sta investendo tutta l’umanità. […]
Nei giorni di vuoto tra le sovrintendenze Pereira e Meyer non convince l’opera di Verdi diretta da Nicola Luisotti nell’allestimento […]
Il sovrintendente Meyer sceglie l’allestimento di Abbado per l’opera di Debussy in programma ad aprile con Gatti dopo le difficoltà […]
La compositrice romana porta alla Verdi la partitura dedicata alle vittime del sisma del Centro Italia del 2016 «Nella mia […]
13.03.2020 Il Teatro alla Scala lancia l’hastag #WeAreLaScala. E invita artisti e pubblico, appassionati di musica e non a pubblicare […]
Il soprano sarà Mamma Lucia in Cavalleria rusticana nell’allestimento di Muccino che inaugura la stagione Annunciati i cast di Aida, […]
Il celebre e amato soprano si è spento a Modena a 84 anni L’amicizia con Pavarotti e il debutto a […]
All’Opera di Roma intensi Capuleti e Montecchi di Bellini restituiti con disarmante bellezza dal direttore milanese Un Novecento di lotte […]
Riuniti in una serata cinque lavori di Petit e Van Manen affidati a Roberto Bolle e ai giovani talenti scaligeri […]
Gounod per il debutto lirico a Milano di Lorenzo Viotti Dramma riletto da Sher come un film di cappa e […]
Grande debutto del baritono nel capolavoro verdiano proposto a Piacenza con la bacchetta di Jordi Bernàcer Regia tradizionale di Lidi, […]
Bologna inaugura con il capolavoro di Richard Wagner Intensa e appassionata la lettura del direttore di Bratislava Un’installazione d’arte moderna […]
Trionfo del direttore napoletano che è tornato a Milano portando Wagner, Hindemith e Prokof’ev con la Chicago. L’affetto immutato del […]
Strana chimica quella che si crea a volte nella musica. Ad esempio, il Beethoven di Riccardo Chailly. Quello che il […]
18.02.2020 Via libera da parte dell’assemblea dei Fondatori del Teatro alla Scala al nuovo consiglio di amministrazione della fondazione lirica […]
Il soprano Mantashyan accusa il tenore azero Eyvazov: «Non vuole cantare con me perché sono nata in Armenia» Il teatro […]
Nuova coreografia di Legris per il balletto di Delibes affidato ai giovani talenti della compagnia milanese Spesso, si sa, mitologia […]
15.02.2020 I lombardi alla prima crociata, Rigoletto, Macbeth e Ernani. Sono i titoli dell’edizione 2020 del Festival Verdi. Edizione numero […]
06.02.2020 Lutto per la morte di Nello Santi. Il direttore d’orchestra è scomparso a 88 anni. Era nato ad Adria, […]
Dalla Resurrezione di Franco Alfano a gennaio a Firenze alla Clemenza di Tito di Mozart a dicembre a Roma passando […]
Il coreografo italiano autore di LXIV per Danza con me racconta la sua vita dalle prime lezioni di ballo a […]
Nomination e premi per un bilancio di un lungo anno di teatro Ecco tutti i riconoscimenti della mia personale Academy […]
Fine anno è tempo di classifiche. Ecco quella delle dieci opere liriche da ricordare per il 2019. Dieci spettacoli che […]
Le opere di Puccini e Mascagni in un unico racconto immaginato dal regista in una Sicilia cupa e matriarcale Gianmaria […]
Dieci dischi da mettere sotto l’albero. Musica classica, vocale e strumentale, da regalare a Natale. Facendo un salto in un […]
Straordinaria prova del direttore che apre l’Opera di Roma con la versione francese del titolo ambientato in Sicilia Vecchia avanguardia […]
L’opera di Puccini ha inaugurato la nuova stagione lirica diretta da Riccardo Chailly e con la regia di Livermore Protagonisti […]
L’opera di Puccini diventa un kolossal cinematografico nello spettacolo ipertecnologico del regista piemontese che inaugura la nuova stagione del Teatro […]
I giovani del Teatro alla Scala in Petite mort e Bolero proposti insieme a Symphony in C di Balanchine Un […]
Il 7 dicembre il direttore inaugura il Teatro alla Scala proponendo la versione originale della partitura del 1900 nuova tappa […]
La Fenice inaugura la nuova stagione con l’opera di Verdi immersa dal regista in un nero che chiude alla speranza […]
Al DonizettiOpera di Bergamo l’edizione di Parigi del 1840 Riccardo Frizza sul podio e Andrea Bernard in regia Carmela Remigio […]
OperaLombardia ripropone la versione dell’opera di Verdi pensata nel 2001 dal maestro per il minipalco di Busseto Parte da Cremona […]
A Bergamo prima mondiale in forma scenica dell’opera creduta perduta, ma ora ritrovata da Candida Mantica Regia in platea di […]
Il 29 novembre recita straordinaria del trittico di balletto L’incasso sarà destinato al teatro invaso dall’acqua Il Teatro alla Scala […]