Omer Meir Wellber, che attualmente guida il Teatro Massimo di Palermo, dal 1 agosto 2025 succederà a Kent Nagano come general music director di Amburgo, andando a ricoprire la carica di direttore musicale della Staatsoper e della Philharmonisches Staatsorchester. La nomina di Omer Meir Wellber è l’ultimo tassello del rinnovo, che si completerà proprio nel 2025, dei vertici della Staatsoper: il direttore d’orchestra israeliano si affiancherà alla nuova direttrice dell’opera Bettina Giese, che arriva dalla Monnaie di Bruxelles, al direttore artistico designato Tobias Kratzer e a Demis Volpi, che dal 2024 sarà direttore del ballo al posto di John Neumeier, coreografo che ha segnato indelebilmente con i suoi lavori la storia di Amburgo e della danza. Non solo opera, ma anche musica sinfonica con la Philharmonisches Staatsorchester che ha la sua sede all’Elbphilharmonie, la sala dall’inconfondibile struttura a vele che domina lo skyline della città del nord della Germania.
Wellber, 41 anni, nato il 28 ottobre 1981 a Beer Sheva, in Israele, si è diplomato in composizione al Conservatorio della sua città nel 1999. Ha poi studiato direzione d’orchestra e composizione presso la Jerusalem music academy. Assistente di Daniel Barenboim alla Staatsoper unter den Linden di Berlino e al Teatro alla Scala di Milano, attualmente è direttore musicale del Teatro Massimo di Palermo e della Volksope di Vienna, dopo essere stato direttore ospite principale della Semperoper di Dresda e direttore principale della Bbc Philharmonic. «Non vedo l’ora di arrivare ad Amburgo, una metropoli musicale che si impegna non solo per la tradizione, ma soprattutto per l’avanguardia. Per me, questo è al tempo stesso uno stimolo, una sfida e un’ispirazione» sdice Wellber ricordando che «Amburgo è una città dove è stata composta musica innovativa e dove è stata scritta la storia della musica. Quando vivi Amburgo, senti questa tradizione musicale, plasmata da Telemann, Mendelssohn, Mahler e Brahms. D’altra parte, sulle rive dell’Elba, con l’imponente costruzione della Elbphilharmonie, si avverte l’apertura verso il nuovo. Con uno sguardo all’Elbphilharmonie e uno sguardo alla tradizione, portiamo il passato nel futuro».
Soddisfatto Tobias Kratzer, direttore artistico designato della Staatsoper. «Omer Meir Wellber è un direttore il cui lavoro, sia nell’opera che nei programmi dei concerti, si basa con gusto e non dogmatismo su sorprendenti ricombinazioni, sull’eccellenza musicale e su un comune spirito d’insieme E in questo, incontra esattamente ciò che la Staatsoper di Amburgo dovrebbe rappresentare in futuro». Per Wellber poi gli auguri dei vertici del Massimo di Palermo. «Siamo molto felici di questo nuovo riconoscimento per il nostro direttore musicale Omer Meir Wellber, meraviglioso musicista, è uno dei principali direttori ed interpreti in campo internazionale sia nel repertorio operistico che in quello sinfonico, il suo talento ha dato e continuerà a dare un contributo importante alle attività artistiche della Fondazione» dice il sovrintendente Marco Betta assicurando che il lavoro di Wellber a Palermo proseguirà.
Omer Meir Wellber con i vertici della Staatsoper di amburgo