Il monolgo interore di una donna sola che vaga nel bosco alla ricerca dell’uomo che ama. Ecco Erwartung, titolo che in italiano significa attesa, che Arnold Schoenberg mette in musica nel 1909 guardando alla lezione psicanalitica di Freud. Un monodramma, come lo deinisce il compositore, per voce sola. Racconto Erwartung in tre minuti
Nella foto @Michele Crosera Erwartung al Teatro la Fenice di Venezia